La Comunicazione Dati delle Fatture Emesse e Ricevute, alla prova concreta dei fatti, riserva non poche sorprese. Sorprese che ci possono far dire, provocatoriamente, che la scadenza non è affatto il 28 settembre. Spieghiamo subito il significato di questa considerazione, partendo da dati reali,… (segue) Source: Primo Piano
Reati societari. Impedito controllo
Giustizia e sentenze n. 62 – 2017 La fattispecie di impedito controllo ex art. 2625 Cod. civ. è ravvisabile quando l’amministratore non si limiti a negare, in tutto o in parte, l’ostensione della documentazione contabile e societaria, ma ponga in essere operazioni positive volte a occultare i documenti richiesti, ovvero alteri… (segue) Source: Primo Piano
Delitti dichiarativi per l’anno 2016 con “prescrizione lunghissima”
La Legge 23/06/2017, n. 103 (pubblicata in G.U. n. 154 del 4 luglio 2017), entrata in vigore il 3 agosto 20171, ha introdotto alcune importanti modifiche a taluni istituti del diritto penale e procedurale penale, alcuni dei quali rilevanti anche ai fini della disciplina penale tributaria contenuta… (segue) Source: Primo Piano
ore 18.42 – MEF: avviato il tavolo di confronto sulla cedolare secca per gli affitti brevi
Roma, 6 settembre 2017 – Si è svolta nella sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze la prima riunione del tavolo di confronto sulle tematiche relative all’applicazione della cedolare secca sugli affitti brevi, (introdotta con l’articolo n. 4 del decreto legge n. 50 del 2017 convertito nella… (segue) Source: News 24
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 06.09.2017
– MINIMI: SCATTANO GLI ACCERTAMENTI – REDDITI 2016: NUOVI TERMINI DI ACCERTAMENTO – COMUNICAZIONE BENI AI SOCI: SCOMPARSA? – (segue) Source: Primo Piano
Comunicazione beni ai soci: addio all’adempimento
I contribuenti possono finalmente iniziare a beneficiare di qualche semplificazione. Si tratta di un timido tentativo per iniziare a disboscare tra i mille adempimenti in vigore nel sistema tributario. Per la prima volta i contribuenti sono dispensati dall’effettuare, entro il 30 novembre prossimo,… (segue) Source: Primo Piano
Fondo per costi ed oneri di liquidazione
Fisco e Contabilità n. 32 – 2017 Quando vengono accertate delle cause di scioglimento sociale si procede con l’avvio di una particolare fase della vita societaria: la liquidazione. In questa fase viene meno la cosiddetta continuità aziendale, volta alla generazione di profitto tramite la gestione, che è soppiantata dall’obiettivo… (segue) Source: Primo Piano
Minimi sotto la lente del fisco
Dal mese scorso sono iniziati i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui contribuenti minimi. Il Fisco, infatti, sta verificando la sussistenza dei requisiti richiesti dal D.L. 98/2011, in capo ai contribuenti che, per l’anno d’imposta 2012 e seguenti, si sono avvalsi del regime speciale di… (segue) Source: Primo Piano
ore 11.32 – Istat: rafforzamento delle prospettive di crescita
In un quadro internazionale caratterizzato dalla crescita dell’economia statunitense e dell’area euro, l’economia italiana accelera sostenuta da una crescita diffusa tra i settori produttivi e dall’aumento dell’occupazione. L’indicatore anticipatore mantiene un’intonazione positiva segnando un… (segue) Source: News 24
REDDITI 2016: SCATTA L'ACCERTAMENTO LUNGO
La Legge di Stabilità 2016 (cfr. art. 1, commi da 130 a 132 della Legge 28/12/2015, n. 208) ha mutato profondamente la disciplina dei termini decadenziali per l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria. Le modifiche in questione, che estendono in via generale l’ampiezza del periodo… (segue) Source: Primo Piano