Chi è, cosa fa, qual è la sua routine quotidiana. Lo chiediamo a Fabio Zanoli La figura del responsabile della protezione dei dati è un ruolo che è apparso ufficialmente nel panorama normativo italiano solo con l’avvento del GDPR, ma, a dire il vero, le primissime tracce risalgono alla Direttiva del 1995, quella che ha […]
Ore 19.31 – Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti. Comunicazione bidirezionale: Agenda Appuntamenti
Nell’ottica del graduale e progressivo potenziamento delle funzionalità di scambio di informazioni tra l’Istituto ed i contribuenti iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti, attraverso il canale dei servizi online, il “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” è stato… (segue) Source: News 24
Ore 11.54 – Maggiorazione Irap e addizionale Irpef in Calabria e in Molise. Le istruzioni delle Entrate su come applicarle
l Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza hanno constatato che nell’esercizio 2018 la Regione Calabria e la Regione Molise non hanno raggiunto gli… (segue) Source: News 24
Quadro RT nel Mod. SP 2019
Speciale Dichiarazioni n. 25 – 2019 Il Quadro RT del Modello Redditi SP/2019 deve essere compilato per indicare i redditi derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate, partecipazioni non qualificate, obbligazioni e altri strumenti che generano plusvalenze di cui all’articolo 67, del TUIR. Il summenzionato quadro deve essere… (segue) Source: Primo Piano
“Incontro sugli ISA”: Entrate e professionisti a confronto
A seguito del convegno “Incontro sugli ISA” tenutosi ieri, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la guida sugli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale. I dubbi in merito all’utilizzo del nuovo strumento da parte di contribuenti e professionisti sono tanti e gli… (segue) Source: Primo Piano
Diretta LIVE – SCONTRINI ELETTRONICI: AL VIA DAL 1° LUGLIO
con gli Esperti di Fiscal Focus Relatore: – Rel. Antonio Gigliotti Dal 1° luglio, scatta l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica di corrispettivi e ricevute fiscali per i soggetti aventi volume d’affari, nel 2018, superiore a 400mila euro. È peraltro previsto un esonero, ma solo fino al 1° gennaio 2020, per i… (segue) Source: Primo […]
Ore 18.01 – Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario Gennaio-Marzo
Prosegue la riduzione delle liti pendenti: al 31 marzo 2019 la giacenza è inferiore del 10% su base annua. Nel primo trimestre del 2019 i nuovi ricorsi registrano una diminuzione, su base annua, pari al 13%. Il 62% del totale degli atti processuali è stato depositato con modalità telematica. Alla data del 31 marzo 2019 […]
Ore 17.19 – L’Agenzia informa” sui nuovi Isa, online la guida per i contribuenti
Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale: i vantaggi per imprese e professionisti Cosa sono e come si applicano gli Indici sintetici di affidabilità fiscale? Che differenza c’è tra gli indicatori elementari di affidabilità e di anomalia? In quali casi non si applicano gli Isa? E soprattutto: quali sono i vantaggi per le imprese e i […]
Ore 10.36 – Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica, il 25 giugno un webinar per conoscere l'incentivo
È previsto martedì 25 giugno, alle ore 10.00, il webinar per presentare il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica – FNEE, l’incentivo che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica, in linea con quanto… (segue) Source: News 24
Antiriciclaggio: il titolare effettivo nelle società di persone
Nell’occasione del conferimento di un incarico allo studio professionale, uno dei temi più delicati è rappresentato dall’identificazione del titolare effettivo negli enti privati, adempimento che il professionista obbligato deve necessariamente porre in essere, e idoneamente documentare, ai fini… (segue) Source: Primo Piano