MISE Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto con cui viene assegnato un contributo a fondo perduto, dell’importo di 19.329,89 di euro, in favore di ciascuno dei 1.940 Comuni italiani con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, al fine di realizzare interventi di… (segue) Source: News 24
Ore 9:45 – Avviso – Conciliazioni paritetiche: apre da oggi lo sportello per la presentazione delle richieste di contributo
MISE Mise ed Invitalia rilanciano lo strumento della conciliazione paritetica assicurando continuità di sostegno alle Associazioni dei consumatori che hanno fornito assistenza gratuita ai consumatori nell’ambito di procedure di conciliazione paritetica di cui all’art. 141-ter del Codice del consumo. Lo… (segue) Source: News 24
Ore 9:30 – Fondo di garanzia Pmi
ABI L’ABI segnala i dati più aggiornati (al 3 luglio) che evidenziano la crescita a 777 mila delle domande pervenute dalle banche al Fondo di Garanzia, per 46,3 miliardi, di cui quelle fino a 30 mila Euro sono divenute 681 mila, per oltre 13,5 miliardi di Euro. L’impegno straordinario di tutti coloro… (segue) Source: News […]
Ore 8:55 – Conciliazioni paritetiche: dal 6 luglio parte il nuovo bando
INVITALIA Pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il nuovo Bando “Conciliazioni paritetiche” per la tutela dei diritti dei consumatori. Il Bando, in continuità con le precedenti iniziative, garantisce il sostegno alle Associazioni dei consumatori che hanno fornito assistenza gratuita nell’ambito di… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Energia: nasce la “Italian Battery Alliance”, piattaforma nazionale per batterie avanzate
Mise Nasce l’alleanza ricerca-industria per lo sviluppo di batterie avanzate e di nuova generazione in Italia. E’ l’Italian Battery Alliance, piattaforma tecnologica nazionale promossa dal Ministero dello Sviluppo economico nell’ambito delle strategie per la transizione energetica, la decarbonizzazione… (segue) Source: News 24
Ore 8:45 – Le soluzioni dell’UE per contrastare i cambiamenti climatici
Parlamento europeo Limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2 °C Le temperature globali medie sono aumentate considerevolmente rispetto all’epoca che precede la rivoluzione industriale e hanno raggiunto il picco massimo fra il 2009 e il 2018, il decennio più caldo registrato fino ad ora. Dei 18 anni più caldi… (segue) Source: News 24
Finanziamenti agricoltura e pesca
Fiscal News n. 118 – 2020 È di 100.00.000 di euro la dotazione, per l’anno 2020, in termini di garanzie che lo Sato mette a disposizione delle imprese agricole e della pesca. Le predette risorse sono versate su un conto corrente di tesoreria centrale appositamente istituito, intestato a ISMEA, per essere utilizzate in base… (segue) […]
Il CFP nell’edilizia: determinazione del fatturato a prescindere dal SAL
Ai fini della verifica del calo del fatturato per l’accesso al contributo a fondo perduto, anche per le imprese che operano nel campo dell’edilizia si applicano le regole generali IVA, a nulla rilevando la periodica emissione dei SAL. Cos’è il SAL e la sua rilevanza ai fini IVA – Nell’ambito… (segue) Source: Primo Piano
Detrazione per l’acquisto di case antisismiche anche con asseverazione non contestuale
La detrazione per l’acquisto di case antisismiche ubicate in zone classificate a rischio sismico 2 e 3 spetta agli acquirenti delle unità immobiliari oggetto di interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo il 1° gennaio 2017 ma prima del 1° maggio 2019, anche se l’asseverazione di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:05 – Rinegoziazione del canone di locazione, ecco il modello RLI – Da oggi la comunicazione è anche online direttamente da casa
Agenzia delle Entrate Comunicato stampa del 3 luglio 2020 Comunicare la variazione di un contratto di locazione o di affitto diventa più facile. La rinegoziazione del contratto, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, può essere comunicata all’Agenzia delle entrate direttamente via web con il Modello RLI senza bisogno di recarsi allo… […]