Anno: 2020

Ore 12:22 – Sostegno e rilancio economia

Senato Con 148 voti favorevoli, 117 contrari e nessun’astensione, l’Assemblea, martedì 6 ottobre, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando l’emendamento 1.900 interamente sostitutivo del ddl n. 1925 di conversione in legge del decreto-legge n. 104 (decreto agosto), il cui esame è stato avviato nel… (segue) Source: News 24

Superbonus. Immobili oggetto dell'agevolazione

Fiscal News n. 145 – 2020 L’art. 119 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto Rilancio), al fine di incentivare la ripresa economica a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha incrementato la detrazione fiscale prevista per gli interventi di efficientamernto energetico o di riduzione del rischio… (segue) Source: Primo Piano

Depositi fiscali: garanzia per immettere in consumo carburanti senza pagamento dell’Iva

Approvati dall’Agenzia delle Entrate i nuovi modelli Il Decreto Ministeriale 13 febbraio 2018, recante disposizioni attuative in tema di contrasto alle frodi nel settore degli oli minerali, di cui all’articolo 1, commi da commi 937-943, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018), detta le regole per la prestazione dell’idonea… (segue) Source: […]

Ore 17:07 – Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato

Ministero del Lavoro ​Con la Circolare n. 116 del 2 ottobre 2020, dopo aver riepilogato la platea e i requisiti dei possibili beneficiari della misura, l’INPS precisa che il congedo può essere fruito per periodi di quarantena di cui all’art. 5 del D.L. n. 111/2020 ricadenti nell’arco temporale che va dal 9 settembre… (segue) Source: […]

Ore 15:01 – Entrate tributarie: nei primi otto mesi dell’anno gettito pari a 271,6 miliardi

Mef – Comunicato Stampa N° 222 del 05/10/2020 Nel periodo gennaio-agosto 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 271.566 milioni di euro, segnando una riduzione di 16.692 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-5,8%). La variazione negativa riflette… (segue) Source: News 24

Cessioni carburante. Chiarimenti

Fiscal News n. 144 – 2020 Il contrasto dei fenomeni fraudolenti in sede di circolazione dei carburanti è stato rafforzato dalla Legge n. 205/2017, che ha introdotto il versamento diretto dell’IVA prima dell’immissione in consumo o dell’astrazione del carburante da un deposito fiscale o da un deposito di un destinatario… (segue) Source: Primo Piano