Nelle pagine del quotidiano abbiamo già avuto modo di commentare l’art. 110 del D.L. 104/2020, in corso di conversione, avente per oggetto la rivalutazione dei beni d’impresa. In questa sede ci vogliamo concentrare, grazie anche ad uno spunto di riflessione ricevuto in redazione da parte di un… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:01 – Affidamento servizio copertura assicurativa Kasko – Atti vandalici -2021/2024
INL L ‘Ispettorato Nazionale del Lavoro informa sull’affidamento del servizio di copertura assicurativa “Kasko – Atti vandalici”, periodo 2021-2024, per il personale civile e militare in servizio presso l’Ispettorato nazionale del lavoro. (segue) Source: News 24
Ore 15:10 – Online la piattaforma sulla Strategia Digitale
MISE E’ da oggi online, sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, la piattaforma “Strategia Digitale – Laboratorio per il futuro”, un aggregatore di progetti e contenuti sulle politiche digitali promosse dal MiSE in ambito di tecnologie emergenti, banda ultralarga, innovazione e trasformazione… (segue) Source: News 24
Ore 11:55 – “Le Nuove applicazioni biotecnologiche: laboratorio Inail di Biotecnologie e Sicurezza”
Inail Inail partecipa per il secondo anno alla European Biotech Week (Ebw), una settimana di eventi e incontri in tutto il mondo per illustrare le biotecnologie a un pubblico vasto ed eterogeneo, coordinata e promossa a livello nazionale da Assobiotec-Federchimica. La manifestazione incentrata sul ruolo… (segue) Source: News 24
Ore 9:36 – Perché il Parlamento europeo sta chiedendo più poteri UE in materia di nuove entrate?
Nei negoziati in corso sul bilancio UE per il periodo 2021-2027 (chiamato Quadro finanziario pluriennale) come anche sui 750 miliardi del Piano di ripresa post COVID-19, uno dei punti più complessi rimane quello delle risorse proprie. Cosa sono le risorse proprie? Gli stati membri contribuiscono… (segue) Source: News 24
Ore 9:16 – Garanzia Giovani, al 30 aprile 2020 quasi 1 milione e 600mila i Neet registrati al programma
Anpal Al 30 aprile 2020 sono quasi 1 milione e 600 mila i giovani Neet che, dall’avvio del programma, si sono registrati alla Garanzia Giovani. Di questi, poco meno di 1 milione e 200 mila (79,8%) sono stati presi in carico dai servizi per l’impiego. Nel 40,3% dei casi si tratta di giovani con un […]
Ore 8:50 – COVID-19: sostegno dell’UE per l’industria del turismo
Parlamento europeo Le restrizioni ai viaggi imposte durante la pandemia del coronavirus hanno colpito duramente il turismo che rappresenta uno dei settori fondamentali dell’economia dell’UE. L’Europa è la prima destinazione turistica al mondo. A causa della crisi si prevede un calo delle entrate pari al 50% per hotel… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE
Istat A settembre 2020 migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori (da 101,0 a 103,4) sia quello delle imprese (l’indice composito sale da 81,4 a 91,1). Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono stimate in aumento. Il clima economico e il clima futuro registrano l’incremento… (segue) Source: News 24
Gestione perdite d'impresa
Fiscal News n. 140 – 2020 La legge di Bilancio 2019 ha introdotto incisive modifiche alla normativa del riporto delle perdite da parte dei soggetti IRPEF nell’ambito della determinazione del reddito d’impresa, prevedendo una disciplina più uniforme per le varie categorie di soggetti. (segue) Source: Primo Piano
Domicilio digitale: pesanti sanzioni per commercialisti e ordini inadempienti
L’art. 37 del “decreto semplificazioni” D.L. n. 76/2020 in vigore dal 17 luglio 2020 e convertito, con modificazioni, dalla L. 11.9.2020, n. 120, ha apportato importanti modifiche al sistema sanzionatorio connesso gli obblighi vigenti in capo alle imprese e ai professionisti di comunicare il proprio… (segue) Source: Primo Piano