Sanzioni applicabili dal 1° ottobre 2020 L’art. 37 del “decreto semplificazioni” (D.L. n. 76/2020), in vigore dal 17 luglio 2020, ha ridefinito il sistema sanzionatorio relativo agli obblighi di comunicazione del domicilio digitale vigenti in capo ad imprese e professionisti. Tali soggetti dovranno provvedere dunque alla comunicazione del… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:01 – Lavoratori marittimi: istruzioni sul regime previdenziale
Inps Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 26 luglio 1984, n. 413, che individua le categorie di lavoratori marittimi che devono essere iscritti alle assicurazioni generali obbligatorie gestite dall’INPS, l’Istituto ha escluso i marittimi imbarcati su galleggianti privi di apparato motore e… (segue) Source: News 24
Ore 16:51 – Comunicazioni Obbligatorie, è online la nota relativa al II trimestre 2020
Ministero del Lavoro È stata pubblicata la Nota trimestrale relativa al II trimestre 2020, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In questo trimestre si registrano 1 milione e 742 mila attivazioni, a cui si aggiungono 127 mila… (segue) Source: News 24
Ore 16:42 – Covid-19, contributi sospesi: nuove modalità di rateizzazione
Inps Con il messaggio 20 luglio 2020 n. 2871 l’INPS ha già illustrato le modalità per effettuare i versamenti previdenziali e assistenziali sospesi con disposizioni governative a seguito dell’emergenza Covid-19. Il decreto agosto (decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104) ha introdotto, in alternativa alle… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Covid-19: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla ripartenza degli istituti scolastici
Ministero del Lavoro Il Decreto Legge contenente le “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19” contiene importanti novità in materia di diritto al lavoro agile. In particolare, sino al 31… (segue) Source: News 24
Ore 16:05 – Blockchain, presentato lo studio OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema italiano
MISE È stato pubblicato oggi lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal MiSE con l’obiettivo di analizzare… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Osservatorio sulle partite IVA – Sintesi dell’aggiornamento del secondo trimestre 2020
MEF Comunicato Stampa N° 207 del 10/09/2020 Nel secondo trimestre del 2020 sono state aperte 94.932 nuove partite Iva ed in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno si registra una flessione del 30,7%, evidente conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19. Va evidenziato, comunque, che il calo sfiora il 60% in aprile, mentre si… (segue) Source: News […]
Ore 10:03 – LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE
Istat Nel secondo trimestre 2020, nonostante la ripresa di maggio e giugno, si stima una netta contrazione congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali a causa del forte calo di aprile: -28,2% per il Sud e Isole, -26,6% per il Nord-ovest, -23,2% per il Nord-est e -23,1% per il… (segue) Source: News 24
Ore 11:01 – PRODUZIONE INDUSTRIALE
Istat A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti… (segue) Source: News 24
Ore 9:05 – DAL 3 NOVEMBRE AL VIA PIATTAFORMA WEB PER IL BONUS MOBILITÀ 2020
Ministero dell’ambiente e della tutela del mare e del territorio E’ stato pubblicato il 5 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 sul “Programma sperimentale buono mobilità – anno 2020”. Si tratta dell’atteso provvedimento che consente di ottenere un contributo fino al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore […]