Inail Come garantire l’incolumità degli alunni e dei docenti di una scuola, del personale di un ospedale, degli occupanti di uffici, ospedali o autorimesse in caso di incendio? Come assicurare che possano mettersi in salvo, raggiungere un luogo sicuro e permanervi senza pericolo, in attesa di soccorso e… (segue) Source: News 24
Ore 17:36 – CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI
Istat Nel secondo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente e del 17,7% nei confronti del secondo trimestre del… (segue) Source: News 24
Ore 12:00 – Piccoli coloni e compartecipanti familiari: retribuzioni di riferimento
Inps La circolare INPS 28 agosto 2020, n.97 comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno 2020, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari. Gli importi aggiornati vengono… (segue) Source: News 24
Maggiori ed errati versamenti Irap per gli acconti 2019: l’eventuale riporto “a nuovo” degli stessi
L’Agenzia delle entrate ha chiarito con la circolare n. 25/E del 2020 che l’eventuale compensazione del credito IRAP proveniente dal periodo di imposta 2018 con il saldo 2019, equivale ad un pagamento. Pertanto, avendo l’articolo 24 del decreto Rilancio abbuonato sia il saldo dell’anno 2019, ma… (segue) Source: Primo Piano
Individuato il termine per la notifica dei provvedimenti di sospensione della licenza
Il computo del termine per la notifica dei Provvedimenti di sospensione della licenza deve avvenire escludendo il periodo di interruzione dall’8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021 per effetto dell’emergenza epidemiologica Covid-19. È questa la risposta fornita dall’Agenzia delle entrate con la circolare… (segue) Source: Primo Piano
Il saldo del 2019 non dovuto “cambia” il modello Irap
L’agenzia delle Entrate detta nuove regole per la compilazione del quadro IR ed elimina le disparità di trattamento tra contribuenti che hanno usato l’eccedenza del 2018 da quelli che non l’hanno ancora usata Per molti contribuenti, i modelli Irap 2020, per il 2019, devono essere rifatti. Questo perché le indicazioni fornite dall’agenzia delle Entrate, con […]
Decreto rilancio: il Fisco non chiarisce i termini per il ravvedimento operoso degli avvisi bonari
L’Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori chiarimenti relativi al decreto Rilancio. Molti dubbi sono stati risolti, ma non mancano, anche dopo la diffusione della circolare n. 25/E, perplessità ed incertezze. Alcuni temi non sono stato affrontati direttamente, ma la soluzione può essere desunta… (segue) Source: Primo Piano
Indennità 1000 euro GS e cassa professionale, due criteri, una sola grande incongruenza per i forfettari
Ci siamo già occupati in precedenza dell’inquietante – e non condivisibile – interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 25/E del 20 agosto 2020 in ordine alla determinazione del reddito da parte dei professionisti iscritti alla Gestione Separata ai fini della richiesta… (segue) Source: Primo Piano
Spese di sanificazione: quali spese entrano nel novero del credito d’imposta
Scade il 7 settembre il termine di presentazione telematica della comunicazione delle spese per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 259854/2020 del 10 luglio 2020). Tale comunicazione è propedeutica al… (segue) Source: Primo Piano
Tassazione mensile? Se ci date uno stipendio fisso
Cari amici, torno sulla proposta di riforma fiscale perché più ci si ragiona, più fosco diventa il quadro. Da quel (poco) che sappiamo, si vorrebbe introdurre una tassazione su base mensile – forse trimestrale – basata sugli effettivi flussi di cassa. A parte le considerazioni ormai note, e che non… (segue) Source: Primo Piano