Cari amici, Eh sì, siamo ancora qui, oggi, domani, e ci saremo in ogni occasione nella quale sia richiesto uno sforzo alla nostra professione, così come ogni volta nella quale vi sia una notizia da dare, visto che, non dimentichiamolo, Fiscal Focus è una piattaforma di aggiornamento professionale,… (segue) Source: Primo Piano
In arrivo il contributo a fondo perduto per la filiera della ristorazione
Tra le misure contenute nel decreto d’agosto – decreto-legge 104 del 14 agosto 2020 – in vigore dal 15 agosto, troviamo all’articolo 58 l’istituzione di un “Fondo per la filiera della ristorazione”. Lo scopo dichiarato della misura è quello di sostenere la ripresa e la continuità delle attività di… (segue) Source: Primo Piano
DL Rilancio: chiarimenti sotto l'ombrellone
Nuovi ed inquietanti chiarimenti su IRAP, Fondo Perduto e 1000 euro gestione separata forfettari Giusto il tempo di arrivare alla scadenza ultima dei Redditi, ed ecco 72 pagine di Circolare AdE, la numero 25/E del 20 agosto, avente ad oggetto Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, recante: […]
20 agosto… tutti nel mare delle scadenze
Alfine è giunto il famigerato 20 agosto, una scadenza da sempre estremamente corposa e da anni – inspiegabilmente – ricadente nel bel mezzo del periodo estivo (spostare le scadenze di agosto al 16 settembre sarebbe chiedere troppo?). In ogni caso, quest’anno, una scadenza ancora più pesante da… (segue) Source: Primo Piano
Autotrasportatori, il MEF comunica e conferma le deduzioni
Meglio tardi che mai, a ben due giorni dalla scadenza dei Redditi, il 18 agosto 2020 con comunicato stampa il MEF ha comunicato l’ammontare delle deduzioni forfettarie riconosciute agli autotrasportatori. Lo scarno comunicato consente, finalmente, di sbloccare i dichiarativi dei tanti contribuenti… (segue) Source: Primo Piano
I nuovi “1.000 euro” del decreto di agosto
Entro il 30 agosto il termine perentorio per richiedere le “vecchie” indennità Con l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il “decreto agosto” diviene infine ufficialmente il decreto-legge14 agosto 2020, n. 104, titolato “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”. Oggettivamente definire “urgenti” misure ufficializzate il venerdì prima di Ferragosto,… (segue) Source: Primo Piano
Autotrasportatori: modello Redditi 2020 bloccato dalla mancata definizione delle deduzioni forfettarie
Correva l’anno 2019 (pare un secolo fa), quando, con comunicato stampa 138 del 19 luglio, il MEF aveva reso noto la misura delle deduzioni forfettarie per spese non documentate fruibili dagli autotrasportatori, a valere per il periodo di imposta 2018. Se si considera che l’anno scorso il versamento… (segue) Source: Primo Piano
Niente superbonus per i forfetari
I soggetti che possiedono esclusivamente redditi assoggettati ad imposta sostitutiva, come coloro che applicano il regime forfetario, non possono utilizzare il superbonus. È questo un ulteriore chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 24/E dell’8 agosto 2020. Il regime… (segue) Source: Primo Piano
Bonus 110: sconto in fattura e cessione della detrazione
Il Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure di sostegno e le politiche sociali previste per attenuare le conseguenze economiche connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha introdotto all’articolo 119 del medesimo il cd. Superbonus del 110 per cento in merito alle spese sostenute dal 1°… (segue) Source: Primo Piano
Lo stato di emergenza assicura il contributo a fondo perduto agli agricoltori
Al fine dell’accesso al contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del D.L. n. 34/2020, è richiesto il requisito del calo del fatturato di aprile 2020 che deve risultare inferiore almeno ai due terzi di quanto realizzato ad aprile 2019. Il rispetto di tale condizione non è richiesto… (segue) Source: Primo Piano