Inps È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori domestici con i dati del 2020. Lo scorso anno i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 920.722, con un incremento rispetto al 2019 pari a +7,5%. L’incremento ha consentito a questa categoria di tornare ai livelli occupazionali… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – IL NUMERO VERDE 1522 DURANTE LA PANDEMIA (DATI TRIMESTRALI AL I TRIMESTRE 2021)
Istat L’Istat per la prima volta fornisce i dati trimestrali del numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking. La serie storica dei dati trimestrali inizia dal primo trimestre 2018. Il numero di pubblica utilità è promosso e gestito dal Dipartimento per le Pari Opportunità… (segue) Source: News 24
Aiuti covid in Redditi SC. 1^ Parte
Speciale Dichiarazioni n. 23 – 2021 Il modello Redditi 2021 si caratterizza per una vera e propria apoteosi di nuove informazioni che i contribuenti sono chiamati a fornire al fine di evidenziare le diverse tipologie di “aiuti Covid-19” conseguiti nell’esercizio 2020. Con la presente trattazione, con taglio prettamente pratico, si… (segue) Source: Primo Piano
Credito d’imposta botteghe e negozi: indicazione nel modello redditi
L’articolo 65 del decreto “Cura Italia” ha previsto la possibilità di fruire di un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione riferito al mese di marzo 2020 pagato relativamente agli immobili rientranti nella categoria catastale C/1. Il citato credito d’imposta è riconosciuto ai… (segue) Source: Primo Piano
Ore 15:55 – Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura
Inps In attesa dell’adozione dei decreti legislativi attuativi della legge 1° aprile 2021, n. 46, il decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 ha introdotto, per il periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, la misura denominata “Assegno temporaneo per i figli minori” con l’obiettivo di sostenere la… (segue) Source: News 24
Ore 15:40 – UN FISCO “CERTO E EQUO”, IN OTTO PUNTI IL MANIFESTO DEI COMMERCIALISTI PER LA RIFORMA DEL SISTEMA TRIBUTARIO
Comunicato stampa CNDCEC Otto priorità per una riforma complessiva che si ponga come obiettivo principale la definizione di un sistema fiscale certo ed equo. Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha presentato oggi il suo Manifesto per la riforma del sistema tributario, con la consapevolezza che il Piano nazionale di… (segue) Source: News 24
Ore 9:30 – Sostegni bis automatici per 1,8 milioni di partite Iva. Erogati 5,2 miliardi di euro con bonifici e crediti d’imposta
Mef Sono stati disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis (art. 1 del Dl n. 73/2021) a favore degli operatori economici, colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, già beneficiari del contributo previsto dal primo decreto Sostegni… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Pensionati: il cedolino di pensione di luglio 2021
Inps Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di luglio… (segue) Source: News 24
Modalità cessione impianti fotovoltaici
Focus n. 79 – 2021 Il fotovoltaico è un settore destinato a crescere visti i piani di sviluppo e i relativi incentivi. Le nuove istallazioni stanno aumentando di anno in anno, nel 2020 sono incrementate del 12% e il trend dovrebbe essere mantenuto negli anni. Le operazioni di trasferimento degli impianti fotovoltaici… (segue) Source: Primo […]
Non versa IRAP a saldo la società con esercizio ultrannuale 2019/2020
Con risposta ad interpello n. 425 del 22 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate torna sull’esenzione dai versamenti IRAP ai sensi dell’articolo 24 del decreto Rilancio, D.L. 34/2020, con riferimento ad una casistica non così comune, ma dai risvolti decisamente interessanti. Il caso prospettato… (segue) Source: Primo Piano