Focus n. 78 – 2021 Con l’ordinanza n. 16139 del 9 giugno 2021 la Corte di Cassazione ha affermato che l’attività imprenditoriale è articolata sulla base di un apparato produttivo stabile e complesso, pur se non indispensabile, così come il fatto che l’esercizio di impresa si sia esaurito in unico affare è del tutto… (segue) […]
Bonus adeguamento degli ambienti di lavoro: indicazione nei quadri RU, RS e tassazione
L’art. 120 del D.L. n. 34/2020 ha introdotto il c.d. credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro. Si tratta di un credito previsto per agevolare gli interventi e gli investimenti necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione… (segue) Source: Primo Piano
Entrate: prioritaria la gestione delle istanze in autotutela per i contributi a fondo perduto
Con l’approvazione del Decreto Legge n. 41/2021, c.d. Decreto Sostegni, si è consolidato il quadro normativo afferente alla piena ripresa delle attività di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale. In ragione di ciò, l’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 4/E/2021 ha provveduto ad… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:20 – Assunzioni con contratto di apprendistato: sgravio contributivo
Inps La legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha disposto uno sgravio contributivo integrale per le assunzioni con contratto di apprendistato (per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, detto anche… (segue) Source: News 24
Ore 17:20 – Fondo sostegno servizi ambientali: finanziamento e indicazioni contabili
Inps I fondi di solidarietà assicurano ai lavoratori una tutela, in costanza di rapporto di lavoro, nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa e possono erogare prestazioni integrative previste dalla legge in caso di cessazione del rapporto di lavoro, assegni straordinari in caso di… (segue) Source: News 24
Ore 18:01 – Assegno per il Nucleo Familiare: nuovi importi e domanda
Inps Con il decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 è stata riconosciuta agli aventi diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), a decorrere dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021, una maggiorazione di 37,5 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a due figli, e di 55 euro per ciascun… (segue) […]
Ore 10:05 – Incidenti nei cantieri navali, analisi e prevenzione in uno studio Inail
Inail Nei cantieri navali, il rischio infortunistico è più alto rispetto a quello riscontrato nel settore Industria e servizi. Qui, dal 2014 al 2018, è diminuito da 22,6 a 19,6 incidenti per mille addetti, mentre nella cantieristica navale si è passati da 31,4 a 29,7 infortuni. Questi presentano una… (segue) Source: News 24
Ore 15:01 – PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI
Istat Ad aprile 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 2,2% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio – aprile 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta del 5,8% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale l’indice grezzo… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Attivo il primo Helpdesk interistituzionale Anticaporalato, il 22 giugno la presentazione
MLPS Nasce in Italia il primo Helpdesk interistituzionale Anticaporalato per l’informazione e l’accesso ai servizi. Attivo dallo scorso 15 giugno, si rivolge ai cittadini di Paesi Terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo e può contare sulla professionalità di mediatori interculturali… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Aperta la procedura per domande ANF 2021-2022 per lavoratori dipendenti del privato, il calcolo includerà le nuove maggiorazioni per i nuclei con figli
Inps È disponibile la procedura sul portale Inps per le domande di assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato, relativo al periodo valido dal 1 luglio 2021 al 30 giugno 2022. La procedura è stata avviata con un messaggio dell’Istituto che include le consuete tabelle di… (segue) Source: News 24