Con la Circolare n. 6/E del 4 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione, per il periodo d’imposta 2020, degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) di cui al decreto legge n. 50 del 2017. In particolare, per tale periodo d’imposta, tutti gli ISA… (segue) Source: Primo Piano
Ore 16:20 – Gestione del rischio elettrico ed elettromagnetico, entro il 1° settembre le iscrizioni al corso di alta formazione Sapienza-Inail
Inail C’è tempo fino al 1° settembre prossimo per presentare la domanda di ammissione al corso di alta formazione (Caf) di Sapienza Università di Roma dal titolo “Gestione del rischio elettrico ed elettromagnetico nella quarta rivoluzione industriale”. L’insegnamento è inserito nell’offerta didattica del… (segue) Source: News 24
Ore 15:04 – Aziende private gas: versamento del contributo straordinario
Inps Per effetto della soppressione del Fondo integrativo dell’Assicurazione Generale Obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e superstiti (ex Fondo Gas) a favore del personale dipendente delle aziende private del gas, è stata istituita una Gestione a esaurimento che ha in carico gli oneri relativi… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Mercato immobiliare. Nel primo trimestre 2021 crescono le compravendite di abitazioni (+38,6%). Bene anche i settori terziario-commerciale e produttivo
Agenzia delle Entrate Segnali di ripresa, nel primo trimestre 2021, per i volumi di compravendita del settore residenziale e non residenziale. Gli acquisti di abitazioni sono aumentati del 38,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e quelli relativi al comparto terziario-commerciale sono cresciuti del 51,3%.… (segue) Source: News 24
Ore 11:02 – SPESE PER CONSUMI DELLE FAMIGLIE
Istat Spesa media mensile in calo del 9,0% rispetto al 2019. La stima della spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è pari a 2.328 euro in valori correnti (2.560 euro nel 2019). La metà delle famiglie spende più di 1.962 euro al mese. Pur rimanendo ampi, si attenuano per il secondo anno… (segue) […]
Ore 10:20 – Comunicazioni Obbligatorie, è online la Nota relativa al I trimestre 2021
MLPS Pubblicata la Nota trimestrale relativa al I trimestre 2021, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Nota descrive le attivazioni, le trasformazioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e… (segue) Source: News 24
Note credito Iva e procedure concorsuali
Fiscal News n. 78 – 2021 Il Decreto “Sostegni bis” riscrive la disciplina sulle note di variazione IVA per il recupero dell’imposta nell’ipotesi in cui il cessionario/committente sia sottoposto a procedura concorsuale. Per le procedure avviate in seguito al 26 maggio 2021, il diritto alla detrazione è esercitabile già alla… (segue) Source: Primo Piano
L’Ace rincorre sé stesso: i problemi applicativi della maggiorazione
Non c’è super-Ace senza Ace. Non è un giro di parole, ma la conclusione alla quale bisogna pervenire per dare un senso ad un’agevolazione abrogata e poi riesumata impropriamente, prima dall’articolo 1 comma 287 del Legge n. 160 del 2019 poi, in versione maggiorata, ma solo per l’esercizio… (segue) Source: Primo Piano
Ore 15:02 – CIGD per le aziende agricole secondo il Decreto Sostegni
MLPS Con il Messaggio n. 2177 del 4 giugno 2021, l’INPS ha fornito indicazioni sulle modalità di pagamento della prestazione in caso di CIGD per le aziende agricole, secondo quanto disposto dal Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41). Nel testo, l’Istituto ha dapprima ricordato che l’art. 8, comma… (segue) Source: News 24
Ore 12:25 – Reazione al fuoco, la nuova pubblicazione sul Codice di prevenzione incendi
Inail La reazione al fuoco è definibile come una misura antincendio di protezione passiva, in grado di manifestare i suoi effetti al primo propagarsi delle fiamme, con l’obiettivo di limitare l’innesco dei materiali e la diffusione successiva dell’incendio. Come per altre azioni di riduzione e di… (segue) Source: News 24