Focus n. 73 – 2021 Il 16 giugno è il termine ultimo per effettuare il versamento dell’acconto IMU dovuto per il 2021 che sarà pari al valore dell’immobile per l’aliquota deliberata dai comuni nei dodici mesi precedenti prendendo a riferimento il periodo di possesso che si è protratto nel primo semestre. (segue) Source: Primo Piano
Bonus locazioni 2020: indicazione nel Modello Redditi
L’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”) ha introdotto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in… (segue) Source: Primo Piano
Che Bardo che fa
C’è una teoria suggestiva, molto ben argomentata, che, a partire dal lontano 1987 ha tentato di far luce sull’identità di William Shakespeare, il grandissimo drammaturgo inglese. Ad elaborarla fu, nel 1927, un giornalista romano – Santi Paladino – dopo aver rinvenuto nella biblioteca paterna un… (segue) Source: Primo Piano
Entrate: contribuenti ad elevata pericolosità fiscale sotto il mirino
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 4/E/2021 ha introdotto gli indirizzi operativi e le linee guida con le quali devono essere svolte le attività di prevenzione e di contrasto all’evasione fiscale. Con l’approvazione del Decreto Legge n. 41/2021, c.d. Decreto Sostegni, si è consolidato il… (segue) Source: Primo Piano
Istat: le prospettive per l’economia italiana nel 2021-2022
Nei primi mesi dell’anno si è verificata una ripresa significativa dell’economia globale, in concomitanza, con un progressivo miglioramento della produzione, tuttavia però, con modalità e ritmi differenti tra i vari Paesi. Dai dati diffusi dall’Istat, per l’Italia, si stima una crescita sostenuta… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:43 – DECRETO-LEGGE 25 MAGGIO 2021, N 73, RECANTE MISURE URGENTI CONNESSE ALL’EMERGENZA DA COVID-19, PER LE IMPRESE, IL LAVORO, I GIOVANI, LA SALUTE E I SERVIZI TERRITORIALI
Istat In questa audizione l’Istat si soffermerà principalmente sulla congiuntura internazionale e sull’evoluzione recente dell’economia italiana nei primi mesi del 2021. Alcuni quadri informativi saranno dedicati alla diffusione della ripresa delle attività tra i settori economici, alla risalita delle… (segue) Source: News 24
Ore 15:15 – LE PROSPETTIVE PER L’ECONOMIA ITALIANA NEL 2021-2022
Istat Nei primi mesi dell’anno lo scenario internazionale è stato caratterizzato da una decisa ripresa del commercio mondiale e da un progressivo miglioramento della produzione, seppure con tempistica e ritmi eterogenei tra i paesi. Per l’Italia si prevede una sostenuta crescita del Pil sia nel 2021… (segue) Source: News 24
Ore 15:01 – Part-time verticale o ciclico: chiarimenti compilazione UNIEMENS
Inps Con la circolare INPS 4 maggio 2021, n. 74 l’Istituto ha dettato, ai datori di lavoro, le istruzioni per la compilazione dei flussi UNIEMENS finalizzate a includere nella denuncia mensile anche i periodi di part-time verticale o ciclico, utili ai fini della maturazione del diritto alle prestazioni… (segue) Source: News 24
Ore 8:45 – Riforma della proprietà industriale, conclusa la consultazione pubblica
Mise Si è conclusa la prima fase del percorso di riforma della proprietà industriale così come delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che destina 30 milioni di euro per l’attuazione della strategia 2021-2023. Al termine della consultazione pubblica, avviata lo scorso 29 aprile, sono… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Long Term Care e Home Care Premium: le graduatorie al 3 giugno 2021
Inps Sono state pubblicate le graduatorie al 3 giugno 2021 dei vincitori e degli idonei dei bandi di concorso Long Term Care – LTC 2019 , finalizzato al riconoscimento di contributi per ricoveri presso residenze sanitarie assistenziali, e Home Care Premium – HCP 2019, per l’assistenza domiciliare dei… (segue) Source: News 24