Focus n. 72 – 2021 La pericolosità sociale, oltre ad essere presupposto ineludibile della confisca di prevenzione, è anche “misura temporale” del suo ambito applicativo; ne consegue che, con riferimento alla c.d. pericolosità generica, sono suscettibili di ablazione soltanto i beni acquistati nell’arco di tempo in cui… (segue) Source: Primo Piano
Importi sospesi a seguito dell’emergenza: tanto rumore per nulla
Come per gli Aiuti di Stato anche gli importi sospesi dovranno essere indicati nel quadro RS La sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari fu il primo effetto tangibile della pandemia epidemiologica da Covid-19. In un certo senso fu l’inizio di tutto, momento a partire dal quale la legislazione di emergenza, in maniera spesso confusionaria, […]
Ore 15:01- Fondo nuove competenze, nuova sezione di faq dedicata alla richiesta del saldo
Anpal Disponibile online la nuova sezione delle faq relativa alla documentazione che le aziende devono inviare per richiedere il saldo del Fondo nuove competenze. Come di consueto, anche i futuri aggiornamenti saranno comunicati con news. Per ulteriori richieste di chiarimento è sempre possibile scrivere… (segue) Source: News 24
Ore 12:07 – A maggio 2021 il settore statale mostra un fabbisogno di 15,1 miliardi
Mef Nel mese di maggio 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 15.100 milioni, in miglioramento di circa 10.500 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (25.586 milioni). Il fabbisogno dei primi cinque mesi dell’anno in corso… (segue) Source: News 24
Ore 12:06 – POPOLAZIONE INSISTENTE PER STUDIO E LAVORO NEL 2018
Istat L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2018 dei dati relativi alla Statistica sperimentale “Popolazione insistente per studio e lavoro”. Gli studi sulle modalità insediative della popolazione e sulle dinamiche dell’urbanizzazione mostrano come nelle città convivano, assieme alla popolazione residente,… (segue) Source: News 24
Ore 8:25 – CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI
Istat Nel primo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è diminuito dello 0,8% nei confronti del primo trimestre… (segue) Source: News 24
Sospensione dei versamenti delle ritenute non comprendeva le addizionali, da versare quanto prima al fine di evitare sanzioni
La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 40 del 1° giugno 2021 (ironicamente) meriterebbe di essere incorniciata, posto che mette nero su bianco l’assoluta confusione che ha caratterizzato la decretazione d’urgenza in tempi di Covid. Peccato che alla fin fine a farne le spese siano sempre i… (segue) Source: Primo Piano
Nuova proroga attività riscossione
Focus n. 71 – 2021 Nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 25 maggio 2021, n 73 c.d. D.L. Sostegni-bis recante “Misure urgenti per il sostegno alle imprese, al lavoro e alle professioni, per la liquidità, la salute e i servizi territoriali, connesse all’emergenza da… (segue) Source: […]
Ore 17:56 – Decreto direttoriale 1 giugno 2021 – Nuova Sabatini. Chiusura dello sportello presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi
MISE Il decreto dispone, a partire dal 2 giugno 2021, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi di cui all’articolo 2, comma 4, del decreto-legge n. 69/2013, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, e successive modifiche e… (segue) Source: News 24
Ore 15:51 – OCCUPATI E DISOCCUPATI (DATI PROVVISORI)
Istat Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio nella nota metodologica, le serie storiche degli aggregati diffusi in questo comunicato sono state ricostruite in modalità… (segue) Source: News 24