Mef È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-marzo 2021, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ai sensi dell’art. 14,… (segue) Source: News 24
Ore 12:15 – POSTI VACANTI NELLE IMPRESE DELL’INDUSTRIA E DEI SERVIZI – STIME PRELIMINARI
Istat L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del tasso di posti vacanti in tutte le imprese con dipendenti dell’industria e dei servizi (serie disponibile a partire dal 2016); in analogia a quanto fatto nelle precedenti note, vengono anche diffuse le stime riferite alle sole imprese con… (segue) Source: News 24
Ore 11:35 – Esonero contributivo per aziende che non chiedono la CIG: chiarimenti
Inps Nell’ambito delle misure adottate per il sostegno e il rilancio dell’economia a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono i trattamenti di… (segue) Source: News 24
Ore 10:25 – COMMERCIO CON L’ESTERO E PREZZI ALL’IMPORT
Istat A marzo 2021 si stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6,0%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue… (segue) Source: News 24
IRAP per le cooperative agricole
Fisco e Contabilità n. 27 – 2021 Le cooperative agricole, sono ammesse al regime di esenzione previsto dell’articolo 10 D.p.r. 633/1972 se esercenti attività di allevamento e/o di manipolazione, conservazione, valorizzazione, trasformazione e alienazione di prodotti agricoli prevalentemente conferiti dai soci, fattispecie… (segue) Source: Primo Piano
CFP: i chiarimenti del fisco creano il caos per i comuni calamitati
Come noto, in considerazione delle misure restrittive previste dal DPCM 24.10.2020 e dal DPCM 3.11.2020, che hanno comportato la sospensione o la limitazione dell’attività per molti settori economici, il DL Ristori (DL 137/2020) ha reintrodotto il contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del… (segue) Source: Primo Piano
Ore 12:30 – Detassazione premi di produttività: online il Report al 14 maggio 2021
MLPS Online il Report sull’andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione… (segue) Source: News 24
Ore 11:05 – LE RICHIESTE DI AIUTO DURANTE LA PANDEMIA
Istat Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%). Il boom di chiamate si è avuto a partire da fine marzo, con picchi ad aprile (+176,9% rispetto allo stesso mese del 2019) […]
Studi associati e visto di conformità
Fiscal News n. 71 – 2021 Ritorna il tempo delle dichiarazioni dei redditi. Il presente contributo analizza la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 245 del 13 aprile 2021 ad uno studio associato, costituito tra avvocati e commercialisti, in cui i primi prevalgono rispetto ai commercialisti in… (segue) Source: Primo Piano
Sostegni bis: l’automatismo può compromettere il CFP
L’articolo 1 del Decreto Sostegni bis (in bozza) prevede il riconoscimento di un ulteriore contributo a fondo perduto a favore di tutti i soggetti che hanno presentato istanza e ottenuto il riconoscimento del contributo a fondo perduto previsto dal precedente “Decreto Sostegni” di cui all’articolo 1… (segue) Source: Primo Piano