Inps L’INPS, con il messaggio 6 maggio 2021, n. 1835 semplifica il procedimento di revisione dell’invalidità civile, rendendolo più coerente con l’impianto normativo di riferimento in materia di accertamento della permanenza dei requisiti sanitari per invalidità civile, cecità civile, sordità civile,… (segue) Source: News 24
ISA 2021
Speciale Dichiarazioni n. 6 – 2021 Con il Provvedimento Prot. n. 27444/2021 sono stati approvati i 175 modelli con cui i contribuenti comunicano all’Agenzia delle Entrate, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2020.… (segue) Source: Primo Piano
Le novità dei bilanci 2020 introdotte dalla normativa emergenziale anti Covid
Il bilancio in chiusura dovrà rappresentare l’adozione o meno delle possibilità offerte dalla legislazione emergenziale e l’influenza del Covid sulla gestione È ormai partita la campagna bilanci 2020. Si tratta indubbiamente del documento più importante per ogni società. Attraverso il deposito al Registro delle Imprese diviene di evidenza pubblica e per l’impresa rappresenta un biglietto […]
Decreto covid: novità per congedi, lavoro agile e bonus baby sitting
Con 202 voti favorevoli, 28 contrari e 5 astensioni, il Senato, il 5 maggio, ha approvato in via definitiva il DDL n. 2191, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per… (segue) Source: Primo Piano
Ore 12:10 – Decreto Ristori: chiarimenti su esonero contributivo per le aziende
Inps Il Decreto Ristori (decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176) prevede un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale, nel quadro delle misure di sostegno… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Garanzia Giovani, online il nuovo portale
Anpal Il nuovo portale nazionale del programma Garanzia Giovani è online con una veste grafica ridisegnata e contenuti aggiornati. Il programma lanciato dalla Commissione europea nel 2013, di cui Anpal è Autorità di gestione, è un’iniziativa mirata all’inserimento dei giovani nel mondo lavoro. Il portale… (segue) Source: News 24
Ore 9:50 – COMMERCIO AL DETTAGLIO
Istat A marzo 2021 si stima una variazione congiunturale pressoché nulla per le vendite al dettaglio (-0,1% in valore e +0,1% in volume), che sintetizza una crescita per i beni alimentari (+1,9% in valore e +1,7% in volume) e un calo per i non alimentari (-1,6% in valore e -1,1% in volume). Nel primo… (segue) […]
Ore 8:30 – Fondo nuove competenze, i dati Anpal confermano il successo della misura
Anpal I dati confermano il successo della misura. In 5 mesi dall’inizio dell’intervento, 2.751 aziende con piani approvati e 243mila i lavoratori coinvolti in percorsi di formazione, per 24 milioni di ore. Il direttore generale di Anpal: “Sono grata a tutta la struttura dell’Agenzia che, nonostante le… (segue) Source: News 24
Errata applicazione reverse charge
Fiscal News n. 69 – 2021 Quando le operazioni domestiche intercorrono tra soggetti non stabiliti ai fini IVA in Italia, né qui in possesso di una stabile organizzazione, il fornitore deve emettere fattura con IVA utilizzando la partita IVA italiana, acquisita mediante identificazione diretta, ovvero attraverso un… (segue) Source: Primo Piano
CFP 2021: sanzioni amministrative a “doppio binario”
Come noto, in caso di indebita percezione del contributo a fondo perduto introdotto dall’art. 1 del cd. “Decreto Sostegni” (CFP 2021), per un ammontare inferiore a 4.000 euro, si rendono applicabili due diverse sanzioni amministrative pecuniarie: la sanzione amministrativa tributaria prevista… (segue) Source: Primo Piano