Istat Nel 2020, il 38,5% delle aziende zootecniche ha una gestione informatizzata degli allevamenti, dal 6,6% rilevato con il Censimento generale dell’agricoltura del 2010. Per la digitalizzazione è cruciale la dimensione aziendale: è collegato in rete l’82,6% delle aziende con più di 5 addetti contro il… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale: inoltro delle domande
Inail Le date e gli orari di apertura e di chiusura della procedura informatica per l’inoltro delle domande online relativa all’avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro… (segue) Source: News 24
Bonus locazioni e affitto d'azienda
Speciale Dichiarazioni n. 4 – 2021 Il credito d’imposta sulle locazioni di immobili e affitti d’azienda è cosa diversa dal credito d’imposta Botteghe e Negozi che pure si è posto l’obiettivo di “rimborsare” al conduttore una parte del canone pagato. In questo contributo mi soffermo sul primo bonus che deve essere indicato… (segue) Source: Primo […]
La qualificazione di ETS commerciale o non commerciale: il “doppio” test
Uno dei passaggi fondamentali della riforma del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017) è la possibile coesistenza degli enti non commerciali con gli ETS commerciali. È dunque possibile che nel corso del periodo d’imposta siano conseguiti ricavi commerciali in misura prevalente rispetto alle entrate… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:28 – Proroga dei termini: nuove disposizioni sullo smartworking nella P.A.
MLPS È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 30 aprile 2021, n. 56, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, ai sensi dei quale si dispone la proroga di termini di legge in diversi settori. In particolare, il provvedimento apporta modifiche alla disciplina… (segue) Source: News 24
Ore 9:30 – Proroga al 31 maggio 2021 della sospensione delle attività di riscossione e della notifica delle cartelle
MEF Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di definizione il provvedimento normativo che differirà al 31 maggio 2021, il termine di sospensione delle attività di riscossione, attualmente fissato al 30 aprile 2021 dall’art. 4 del decreto-legge n. 41/2021 (cd. Decreto… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – INDICATORI DEMOGRAFICI
Istat Continua a diminuire la popolazione: al 1° gennaio 2021 i residenti ammontano a 59 milioni 259mila, 384mila in meno su base annua. Minimo di nascite e massimo di decessi: 7 neonati e 13 decessi per mille abitanti. Flussi migratori con l’estero frenati: il saldo è di +79 mila, pari a 1,3 per mille… (segue) […]
Ore 8:30 – OCCUPATI E DISOCCUPATI (DATI PROVVISORI)
Istat Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio nella nota metodologica, le serie storiche degli aggregati diffusi in questo comunicato sono state ricostruite in modalità… (segue) Source: News 24
Mod. Redditi 2021. Versamenti sospesi
Speciale Dichiarazioni n. 3 – 2021 I contribuenti che hanno beneficiato della sospensione dei versamenti, disposta dall’articolo 98 del Dl Agosto n. 104/2020 e dagli articoli 9-quinquies e 13-quinquies del Dl Rilancio n. 137/2020, devono indicare i relativi importi nel Modello Redditi 2021. In particolare, tali importi andranno… (segue) Source: Primo Piano
Slitta al 30 settembre la sanatoria dei versamenti IRAP non effettuati in caso di splafonamento
Con un comunicato last-minute, con una tecnica legislativa a cui siamo ormai avvezzi, il Mef comunica che con un decreto di prossima emanazione verrà slittato ulteriormente il termine, che scadeva il 30 aprile, per il pagamento, senza sanzioni e interessi, dell’IRAP non versata per effetto… (segue) Source: Primo Piano