Sospesa l’efficacia della deliberazione assunta da Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) il 4 giugno 2021, con la quale è stata fissata la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo dei consigli degli ordini territoriali per i giorni 11 e 12 ottobre 2021.… (segue) Source: News 24
Ore 19:00 – Marchi+, al via le domande
MISE A partire dalle 9:30 del 19 ottobre le piccole e medie imprese possono presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Marchi+ 2021. La misura prevede agevolazioni per favorire la registrazione di marchi sia presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà… (segue) Source: News 24
Ore 17:40 – Convegno – “Prevenzione 4.0: gli indirizzi del Civ per il sostegno dell’Inail per la salute e sicurezza sul lavoro”
INAIL È in programma mercoledì 20 ottobre, dalle ore 9.45 alle 13.30, il convegno sul tema “Prevenzione 4.0: gli indirizzi del Civ per il sostegno dell’Inail per la salute e sicurezza sul lavoro”, organizzato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto, in collaborazione con gli altri organi,… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Disciplina di recepimento della direttiva antielusione (Atad)
Agenzia delle Entrate È disponibile in consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sulla disciplina dei “Disallineamenti da Ibridi” (articoli da 6 a 11 del decreto legislativo n. 142 del 2018 di recepimento della Direttiva Atad). Si tratta di una serie di misure… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Made in Italy: Giorgetti firma decreto di nomina del CNALCIS
MISE Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di nomina dei membri del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS) per il periodo 2021-2023, riavviando le attività di questo organismo interministeriale istituito presso il Ministero dello sviluppo… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Economia non osservata nei conti nazionali
ISTAT Nel 2019 l’economia non osservata vale 203 miliardi di euro, pari all’11,3% del Pil. Rispetto al 2018 si riduce di oltre 5 miliardi (-2,6%) confermando la tendenza in atto dal 2014. La componente dell’economia sommersa ammonta a poco più di 183 miliardi di euro mentre quella delle attività illegali… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Sedi INPS, servizio di prima accoglienza senza prenotazione obbligatoria
INPS Dal 15 ottobre nelle Sedi dell’Istituto è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza, senza prenotazione obbligatoria, sempre nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. L’INPS ribadisce così la funzione sociale che svolge nel contesto territoriale di… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Nuova Sabatini: 300 milioni di rifinanziamento
MISE E’ stata rifinanziata con ulteriori 300 milioni di euro la “Nuova Sabatini”, la misura del Ministero dello sviluppo economico che ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali. Si tratta di risorse stanziate con la legge di… (segue) Source: News 24
Omessa presentazione LIPE. Anomalie
Fiscal News n. 102 – 2021 Il Provvedimento del 7 ottobre 2021 dell’Agenzia delle entrate individua le modalità con cui sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni derivanti dal confronto tra le fatture elettroniche emesse dal… (segue) Source: Primo Piano
Dichiarazioni correttive: quali effetti sul CFP perequativo
L’art. 1, commi da 16 a 27, del D.L. n. 73/2021 ha introdotto il c.d. contributo perequativo, un contributo a fondo perduto a favore degli operatori economici che hanno registrato una riduzione del risultato economico d’esercizio relativo all’anno d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 rispetto a… (segue) Source: Primo Piano