Anno: 2021

Ore 15:00 – Contributi a fondo perduto per i soggetti con ricavi compresi nel 2019 fra 10 e 15 milioni: da oggi fino al 13 dicembre via alle domande per richiedere l’agevolazione

Agenzia delle Entrate Da oggi, 14 ottobre, fino al prossimo 13 dicembre è possibile inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 1 del Dl n. 41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 73/2021), a favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro… […]

Ore 11:30 – Nuovo bonus prima casa per gli under 36: in una circolare delle Entrate tutte le regole per usufruire dell’agevolazione

Agenzia delle Entrate Pronte le istruzioni per ottenere il bonus “Prima casa under 36” previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021). Possono beneficiarne i giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore 40mila euro che acquistano un’abitazione entro il 30 giugno 2022. Con la circolare n. 12/E, firmata dal direttore… (segue) […]

Bonus attività teatrali e spettacoli dal vivo

Fiscal News n. 101 – 2021 L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot n. 262278/2021, ha definito i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta a favore delle imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo, previsto dal DL Sostegni, e approvato il modello di… (segue) Source: Primo […]

Ore 08:30 – Nota di precisazione del Ministro Giovannini sul trasporto aereo

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili In riferimento al comunicato stampa di Assoaeroporti sulle affermazioni del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, rese durante il suo intervento in apertura del Salone CSR, si precisa che nel suo discorso, il Ministro ha fatto riferimento solo agli interventi… (segue) Source: News 24

Omesso versamento delle imposte

Speciale Dichiarazioni n. 42 – 2021 Il decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021), all’articolo 9-ter ha previsto, per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA e che, dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, la proroga al 15 settembre 2021, delle imposte… (segue) Source: […]