Anno: 2021

Riforma fiscale con il dubbio sul regime forfettario

In questo periodo, l’argomento più “gettonato” è la riforma fiscale, specie dopo aver conosciuto il contenuto della legge delega, la quale ha dettato i criteri generali di come, in futuro, sarà strutturata la nuova tassazione delle imprese e degli esercenti arti e professioni. Tuttavia, non si può… (segue) Source: Primo Piano

Ore 15:20 – Comitato scientifico: composizione

INAIL Con delibera del C.d.A. n. 237 del 21 settembre 2021, nelle more della designazione di un esperto da parte del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sono nominati i componenti del Comitato scientifico dell’Istituto, ai sensi dell’art. 22 del Regolamento di organizzazione, che include il… (segue) Source: News 24

Ore 15:15 – Online piattaforma Saper(e)Consumare

MISE È stato presentato il progetto Saper(e)consumare, promosso dal Ministero dello sviluppo economico e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e con il supporto operativo di Invitalia, per favorire la cittadinanza digitale, educando e sensibilizzando giovani e adulti al consumo… (segue) Source: News 24

Ore 15:00 – Inps: online la nuova modalità di domanda di quantificazione del TFR e TFS per la cessione ordinaria e la cessione agevolata

INPS È disponibile sul sito INPS il nuovo servizio per la richiesta di quantificazione del TFR/TFS. Il servizio è dedicato ai dipendenti pubblici in regime di TFR/TFS ed è finalizzato alla cessione ordinaria (ai sensi del DPR 180/1950) e alla cessione agevolata (ai sensi DL 4/2019). La domanda è… (segue) Source: News 24

Ore 08:30 – Disegni+, 12 milioni per le PMI

MISE A partire dalle ore 9:30 di oggi 12 ottobre 2021 le piccole e medie imprese potranno presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Disegni+. La misura sostiene, con risorse pari a 12 milioni di euro, la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione di… (segue) Source: News 24

Documentazione di Transfer pricing

Focus n. 111 – 2021 Dopo le modifiche normative dovute all’adozione delle nuove Linee guida OCSE, le regole di transfer pricing subiscono un ulteriore aggiornamento in materia di oneri documentali da assolvere per beneficiare del regime premiale, ossia della non applicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione… (segue) Source: Primo Piano

Superbonus, quali procedura ai fini antiriciclaggio?

Già oggetto dell’attenzione dell’Unità di Informazione Finanziaria nell’Informativa dello scorso 11 febbraio 2021 avente ad oggetto la “Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi all’emergenza da Covid-19”, l’attività prestata nell’ambito dell’opzione per la cessione del credito o… (segue) Source: Primo Piano

Ore 18:10 – Bonus “Teatro e Spettacoli” e “Tessile e Moda”. In due provvedimenti le istruzioni per beneficiare dei crediti d’imposta

Agenzia delle Entrate Pronte le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal Dl Sostegni e dal Dl Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dalla pandemia come quello delle attività teatrali e spettacoli dal vivo e quello del tessile, della moda e degli accessori. Con due provvedimenti, infatti, l’Agenzia… (segue) Source: News 24