La digitalizzazione è in crescita ma le competenze non ci sono. È il caso dell’Italia che occupa una delle ultime posizioni in materia di competenze digitali rispetto agli altri Paesi europei. L’obiettivo è quello di semplificare l’utilizzo dei servizi non solo della Pubblica amministrazione, ma… (segue) Source: News 24
Ore 11:15 – Demografia d'impresa: nuove registrazioni e fallimenti – I trimestre 2019 – II trimestre 2021
Nel secondo trimestre 2021 le registrazioni di nuove imprese segnano un ulteriore aumento congiunturale (+3,2%), dopo quello del trimestre precedente. Sempre su base congiunturale, rispetto al primo trimestre i fallimenti si riducono dell’8,9%, dopo la risalita registrata nei trimestri… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Draghi: “green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro? Strumento necessario per continuare ad aprire il Paese”
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto, che dal 15 ottobre, estenderà il green pass obbligatorio a tutti i lavoratori. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha ribadito ai propri ministri, quanto tale misura sia essenziale per continuare a riaprire in… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Giornata Internazionale della Parità Salariale
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali La Coalizione internazionale per la parità salariale (EPIC – Equal Pay International Coalition) di cui l’Italia fa parte dal 2020, celebrerà oggi, venerdì 17 settembre, la Giornata Internazionale della Parità Salariale 2021. L’evento è volto a focalizzare l’attenzione sugli sforzi messi in atto dai… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – È online il Rapporto sul Debito Pubblico 2020
MEF È consultabile da oggi il Rapporto sul Debito Pubblico 2020, disponibile nella sezione dedicata del sito del Dipartimento del Tesoro. Il documento – giunto alla settima edizione – è pensato per fornire all’investitore ed al cittadino, in maniera organica e trasparente, tutte le informazioni di… (segue) Source: News 24
Split payment
Fiscal News n. 92 – 2021 Lo split payment è un meccanismo di liquidazione dell’IVA che è stato introdotto dalla legge n. 190/2014, la cosiddetta legge di stabilità per il 2015. Nello specifico, il citato meccanismo viene applicato nei rapporti tra imprese private e Pubblica Amministrazione secondo il meccanismo della… (segue) Source: Primo Piano
Sospensione delle cartelle: a quando il provvedimento?
Il 1° settembre sono ripartite le attività di notifica delle cartelle esattoriali e degli altri atti della riscossione per il versamento delle somme scadute prima dell’8 marzo 2020, attività che, come noto, erano state sospese in considerazione del periodo emergenziale sino allo scorso 31 agosto… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:00 – Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di giugno 2021
INPS La dinamica dei flussi nei primi sei mesi – Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2021 sono state 3.323.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+23%) dovuto principalmente alla crescita iniziata a marzo 2021. L’aumento ha riguardato tutte le… (segue) Source: News 24
Superbonus: un mix di interventi, fra cumulabilità e sovrapposizione
La legislazione avente ad oggetto le detrazioni connesse al recupero edilizio, superbonus incluso, si caratterizza per un articolato sistema di cumulabilità delle agevolazioni. Dal presupposto che risulteranno detraibili le sole spese effettivamente rimaste a carico, il contribuente è chiamato a… (segue) Source: Primo Piano
Ore 16:00 – Ricerca e Sviluppo in Italia: anni 2019/2021
Istat Nel 2019, la spesa in R&S intra-muros è di 26,3 miliardi di euro (+4,1% sul 2018), trainata dalle imprese con 16,6 miliardi di euro (il 63,2% della spesa complessiva). Il settore privato (imprese e non profit) è la principale fonte di finanziamento (15,1 miliardi di euro, pari al 57,4% della… (segue) Source: News 24