Nella giornata di giovedì, potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri, un decreto legge che renderebbe obbligatorio il green pass anche per i dipendenti della Pubblica amministrazione e del settore privato. (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – In esame il Green pass: ritirati tutti gli emendamenti
In Aula l’esame del disegno di legge di conversione del decreto 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. Gli emendamenti presentati al decreto-legge sono stati ritirati… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Giovannini: “necessaria una riforma del trasporto pubblico locale”
(segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Professionisti: sembrano esser ancora lunghi i tempi di attesa di alcune riforme
I professionisti sono ancora in attesa di riforme su equo compenso, malattia dei professionisti, lauree abilitanti e abilitazione forense. L’attesa sembra essere ancora lunga, ma si spera che il tutto venga risolto o quanto meno chiarito nei primi mesi a basse temperature. Con l’avvento della… (segue) Source: News 24
Ore 09:45 – Imprese-sindacati: sì al green pass nei luoghi di lavoro
Confindustria e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil si dicono favorevoli ad un’eventuale obbligo vaccinale e all’estensione del green pass nei luoghi di lavoro. Tuttavia, emergono delle controversie in merito ai costi dei tamponi per i dipendenti non vaccinati, da una parte gli industriali non… (segue) Source: News 24
Cessazione di azienda e avviamento
Fiscal News n. 86 – 2021 In caso di cessazione azienda, tale evento, laddove l’avviamento risulti avere un residuo valore in quanto non ancora interamente ammortizzato, implica la rilevazione di una sopravvenienza passiva per la parte del costo storico non ammortizzato, rilevante sia sul piano civilistico che anche sul… (segue) Source: Primo Piano
Versamenti al 15 settembre: i contribuenti chiamati alla cassa
I contribuenti sono chiamati a versare entro il 15 settembre 2021 le somme a debito risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA in scadenza dal 30 giugno al 31 agosto 2021. Si ricorda infatti che l’art. 9-ter del D.L. n. 73/2021, prevede a favore dei soggetti meglio sotto specificati che… (segue) Source: Primo Piano
Ore 19.10 – Contributo a fondo perduto perequativo: più tempo per la presentazione del modello Redditi
Mef – Comunicato Stampa N° 172 del 06/09/2021 Differito dal 10 al 30 settembre il termine di trasmissione della dichiarazione modello Redditi 2021 per i contribuenti che intendono richiedere il contributo a fondo perduto “perequativo”. Con un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri viene modificata la scadenza prevista dall’articolo… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – PIL: si prevede una crescita incoraggiante nel 2021
Li definisce “segnali incoraggianti” il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco. “E’ in atto una ripresa intensa con il PIL acquisto nel secondo trimestre già del 4,7%, il terzo trimestre sta andando bene e si prevede una crescita del 5,8%; senza escludere una crescita maggiore… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Entrate tributarie: nei primi sette mesi dell’anno gettito pari 257,4 miliardi
MEF Nel periodo gennaio-luglio 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 257.445 milioni di euro, segnando un incremento di 26.497 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+11,5%). Il confronto tra i primi sette… (segue) Source: News 24