Focus n. 83 – 2021 Il regime degli impatriati per i lavoratori trasferiti in Italia prima del 30 aprile 2019, ordinariamente applicabile per un periodo di cinque esercizi, può essere esteso di ulteriori cinque anni. L’estensione è concessa, nel caso siano soddisfatte alcune condizioni, al lavoratore che esercita… (segue) Source: Primo Piano
Nuova istanza CPF: è l’Agenzia l’amministrazione più burocrate del reame
Quello in atto è il sadico gioco del gatto con il topo, in cui il secondo viene mantenuto per la coda dal primo. Il gatto, nel pregustare il suo bocconcino, si diverte nell’osservare il topo dimenarsi, bloccato dalla zampa del suo nemico. Il gioco dura fin quando il felino vorrà o, almeno, fino a… (segue) […]
Ore 10:50 – CICLO DI AUDIZIONI SUL TEMA DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
Audizione dell’Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Raffaella Cascioli, Servizio Sistema integrato lavoro, istruzione e formazione La riduzione dell’abbandono scolastico è, ormai da molti anni, una priorità dell’Unione Europea nel campo dell’istruzione e della formazione. Come noto, l’abbandono scolastico ha gravi ripercussioni sui giovani e sulla società in generale. I giovani che lasciano gli studi avendo […]
Ore 8:30 – Nuova Sabatini, riapre lo sportello per presentazione domande
MISE Riapre lo sportello della misura Nuova Sabatini per richiedere le agevolazioni a sostegno degli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese attraverso l’acquisto di beni strumentali. E’ quanto prevede il decreto del Ministero dello Sviluppo economico pubblicato oggi. La misura è stata… (segue) Source: News 24
Eliminazione beni ammortizzabili
Fisco e Contabilità n. 36 – 2021 Uno degli elementi di maggior rilievo che compongono il patrimonio aziendale è costituito dai beni ammortizzabili. Durante il ciclo di vita di un bene a durata pluriennale può capitare che un’impresa si trovi nella situazione di doverlo eliminare dal ciclo produttivo. Il presente contributo è volto… (segue) Source: […]
I termini di versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione
La proroga disposta dal DPCM trascina i termini fissati per la rivalutazione Il DPCM del 28 giugno 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 154 del 30 giugno scorso, ha disposto la proroga al prossimo 20 luglio del termine per il versamento senza maggiorazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, nonché da quelle […]
Omessa compilazione del quadro “aiuti di stato” e restituzione dei contributi
Sussistono ancora numerose incertezze, ed in particolare se indicare nella dichiarazione dei redditi i bonus sostenuti per fare fronte all’emergenza economica dovuta alla diffusione del Covid-19. È stata presentata un’interrogazione parlamentare con l’intento di ottenere una riduzione o addirittura… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:51 – Dismissione del PIN, verso SPID, CIE e CNS: campagna informativa
Inps Dal 1° ottobre 2020, come comunicato con la circolare INPS 17 luglio 2020, n. 87, l’Istituto non rilascia più nuovi PIN, per favorire il passaggio verso gli strumenti di autenticazione previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), ovvero il Sistema… (segue) Source: News 24
Ore 16:05 – Industria chimica, online un’analisi statistica su infortuni e malattie professionali
Inail L’industria chimica registra ogni anno, in media, il 50% in meno di infortuni tra i settori manifatturieri, risultando tra le più sicure. Nel quinquennio 2015-2019, infatti, sono stati colpiti da un infortunio sul lavoro circa l’1% dei lavoratori del settore, mentre, nello stesso periodo,… (segue) Source: News 24
Ore 15:01 – Indennità per lavoratori autonomi (ISCRO): domanda online
Inps È attivo il servizio online per la presentazione della domanda di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), prevista dalla legge di bilancio 2021 (legge 178/2020), rivolta agli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS che esercitano per professione abituale attività di… (segue) Source: News 24