Con sorpresa L’ultimo Decreto Legge in tema di caro energia potrebbe regalare alle imprese un sensibile incremento dell’aliquota del credito d’imposta introdotto dall’articolo 1, commi da 46 a 56, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, cosiddetto “Formazione 4.0”. Secondo la bozza del provvedimento di imminente… (segue) Source: Primo Piano
DL aiuti: via libera del CDM al nuovo pacchetto di sostegni
Nella riunione di ieri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina,… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:45 – Flash crash: mezz’ora di panico per i mercati
AGI Tra le 9.45 alle 10:15 panico per le borse europee, per gli analisti non vi è una spiegazione tecnica. In particolar modo, le piazze colpite sono Oslo, Copenhagen e Stoccolma, i cui indici sono diminuiti fino all’8%, mentre cede fino al 3.8% per poi rialzarsi nuovamente Milano. Ma cos’è il… (segue) Source: News 24
Ore 18:15 – Portale nazionale del lavoro sommerso e misure per il contrasto del fenomeno infortunistico
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Tra le molteplici misure, il provvedimento introduce: • il Portale nazionale del sommerso (PNS) (art. 19) In… (segue) Source: News […]
Dichiarazione IVA 2022. Termini tardive e integrative
Nell’ipotesi in cui il contribuente non ottemperi all’obbligo di trasmissione della dichiarazione IVA 2022 entro il prossimo 2 maggio, sarà possibile sanare l’omissione mediante la presentazione della c.d. dichiarazione “tardiva” che però dovrà inderogabilmente essere presentata entro e non oltre il… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:15 – Ad aprile 2022 il settore statale mostra un avanzo di 6 miliardi
Comunicato Stampa n. 81 MEF Nel mese di aprile 2022 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 6.000 milioni, con un miglioramento di circa 18.600 milioni rispetto al corrispondente valore di aprile 2021, che si era chiuso con un fabbisogno di 12.625 milioni. Il fabbisogno dei primi […]
Ore 17:00 – Aggiornati i dati della rilevazione sulle forze di lavoro
ISTAT Disponibili nel datawarehouse istituzionale I.stat nel tema Lavoro e retribuzioni/Offerta di lavoro le nuove serie 2018-2021 non destagionalizzate della Rilevazione sulle forze di lavoro dei seguenti nove cubi: occupati, disoccupati, forze di lavoro, inattivi, tasso di occupazione, tasso di… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – D.M. 20 luglio 2021 – Specifiche tecniche per l'invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali
Comunicato stampa Dipartimento delle Finanze In relazione alla trasmissione, tramite il Portale del federalismo fiscale, delle delibere concernenti le entrate tributarie, si rende disponibile una guida operativa volta ad agevolare gli enti locali nella creazione di documenti in formato pdf conformi ai requisiti di accessibilità previsti… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Prezzo dei carburanti
Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti… (segue) […]
Ore 15:00 – Al via la nuova modalità di gestione della liquidità giacente sul Conto Disponibilità del MEF
Comunicato stampa n. 80 MEF Al via le nuove modalità di movimentazione della liquidità in essere sul Conto “Disponibilità del Tesoro per il servizio di Tesoreria” e sui conti ad esso assimilabili nonché di selezione delle controparti con le quali saranno effettuate le operazioni sui mercati finanziari, come previsto dal… (segue) Source: News 24