A partire dal 3 maggio 2022 (apertura canale ore 12.00) e sino al 24 maggio 2022 (chiusura canale ore 12.00), i contribuenti che rispettano i requisiti di cui all’articolo 2 del decreto Sostegni-ter, decreto-legge 27 gennaio 2022 nr. 4, potranno presentare domanda – tramite la piattaforma dedicata… (segue) Source: Primo Piano
Responsabilità allo specchio. Il futuro dipende da noi
26 euro lordi, dicasi ventisei. Come due pizze margherite in centro il sabato sera. Tanto vale la giustizia tributaria. Il compenso lordo variabile riconosciuto al giudice tributario per ogni sentenza depositata è sufficiente, a malapena, per una serata al cinema. A tanto corrisponde il destino di… (segue) Source: Primo Piano
Cessione del credito: proroga parziale e poker di possibilità
Nell’ambito dei lavori parlamentari di conversione in Legge del Decreto dedicato al contenimento dei costi energetici, Decreto Legge 1 marzo 2022, n. 17, arrivano interessanti novità in tema di cessione dei crediti d’imposta di cui all’articolo 121 del DL Rilancio. Con la proposta emendativa 28.04,… (segue) Source: Primo Piano
Ore 19:30 – Bonus edilizi: possibile una quarta cessione del credito
Camera dei Deputati Il Superbonus è ancora oggetto di modifiche, difatti, sembra sia possibile una “quarta cessione libera” del credito. I destinatari, però, sembrano essere solo le banche, le assicurazioni e gli intermediari finanziari, solo nel presupposto che decidano di addossarsi una responsabilità: quella… (segue) Source: News 24
Ore18:30 – Inflazione all’8% nel 2022
ANSA Dall’analisi condotta da Bankitalia emerge che l’inflazione potrebbe avvicinarsi all’8 per cento nel 2022 con probabilità di diminuzione nel 2023. La stessa, individua la causa principale nello stop all’importazione del gas russo. Nel caso in cui la guerra si prolungasse, l’inflazione potrebbe… (segue) Source: News 24
Ore 17:51 – Classificazione delle attività economiche: i nuovi codici ATECO
INPS – Messaggio n. 1560 del 7 aprile 2022 Con il messaggio 7 aprile 2022, n. 1560 l’Istituto illustra le principali modifiche effettuate dall’ISTAT relativamente alla classificazione delle attività economiche ATECO 2007, a cui è seguita l’implementazione della procedura “Iscrizione e variazione azienda”. Le modifiche riguardano… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Fondo pensione lavoratori spettacolo: malattia a pagamento diretto
INPS – Messaggio n. 1568 del 7 aprile 2022 La legge 23 luglio 2021, n. 106, in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo, ha introdotto nuove disposizioni sulla tutela della malattia per i lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS). La circolare INPS 10 settembre 2021, n. 132 illustra le… […]
Ore 17:00 – Indennità ISCRO: domande dal 1° maggio
Messaggio INPS n. 1569 del 7 aprile 2022 La legge di bilancio 2021 ha introdotto, in via sperimentale per il triennio 2021-2023, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), rivolta ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo. Per fruire… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Lavoratori fragili: verso la proroga dello smart sworking
ANSA Si va verso la proroga al 30 giugno 2022 dello smart working anche per i lavoratori fragili. Tale proposta è stata avanzata dal Movimento 5 Stelle tramite un emendamento presentato alle commissioni Affari costituzionali, Affari sociali e lavoro. Il 31 marzo è terminato lo stato di emergenza e, di… (segue) Source: News 24
Ore 16:15 – PNRR: commercialisti al governo, valorizzare competenze della professione al tavolo tecnico
Comunicato Stampa CNDCEC Integrare con la rappresentanza dei commercialisti il Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito a supporto dell’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. È la richiesta formulata al presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al coordinatore del… (segue) Source: News 24