Nuovi ritardi nell’aggiornamento del software ministeriale La trappola dell’Agenzia delle Entrate è sempre in agguato e il contribuente resta ancora una volta incagliato. Dopo aver atteso per settimane la possibilità di cessione del credito d’imposta maturato sulle spese relative all’anno 2022, procedura attivata solo nei primi giorni di febbraio, dopo… (segue) Source: Primo Piano
Tilt dell’Agenzia delle Entrate: rimedi all’interruzione dei sistemi informativi
L’universo Sogei è in tilt. Quando ormai è giunta la sera di mercoledì 30 marzo 2022, fra gli altri, sia il sito dell’Agenzia delle Entrate che la piattaforma del processo tributario telematico SIGIT risultano ancora fuori uso. Sin dal pomeriggio la galassia telematica riconducibile… (segue) Source: Primo Piano
Ore 19:00 – Gestioni Artigiani e Commercianti. Emissione Avvisi Bonari rate con scadenza settembre 2020, novembre 2020 e febbraio 2021
INPS – Messaggio n° 1430 del 30-03-2022 Si comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza settembre e novembre 2020 nonché febbraio 2021 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti. La scadenza di… (segue) Source: News 24
Ore 18:05 – Corte dei Conti: avviata attività di controllo sul PNRR
Corte dei Conti La Corte dei Conti ha pubblicato la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come previsto dall’articolo 7, comma 7, del decreto-legge 77/2021. “La relazione si sofferma sui principali elementi del Piano per amministrazione responsabile, con… (segue) Source: News 24
Ore 17:50 – Economia circolare, Mite: al via il Fondo di sostegno alle società di gestione impianti di riciclo alluminio
MiTE Il Ministero della Transizione Ecologica e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 31 dicembre 2021, hanno disposto la nascita di un Fondo a sostegno delle società di gestione degli impianti di rifiuti che nel 2020 hanno continuato a operare nonostante le difficoltà causate… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Ruote d'Italia: "fine stato di emergenza e accordo governo – Unatras fanno ben sperare"
Confcommercio Dopo due anni, sta finalmente per cessare lo stato d’emergenza legato all’emergenza pandemica e, con esso, verranno meno le misure adottate dal Ministro Speranza, tra cui l’obbligo di green pass per i lavoratori, il cui termine è fissato per il 30 aprile. Non c’è dubbio che le scelte operate dal… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Conti integrati economici e ambientali del turismo: anno 2019
ISTAT I Conti integrati economici e ambientali del turismo sono uno strumento contabile che nasce dall’integrazione di due prodotti della statistica ufficiale: il Conto satellite del turismo (Cst) e i conti satellite dell’ambiente con riferimento, per questi ultimi, ai Conti delle emissioni atmosferiche… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Aree di crisi industriale complessa: emanato il Decreto Interministeriale di assegnazione delle risorse per il 2022
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, emanato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 5 del 9 marzo 2022, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti n. 722 del 28 marzo 2022, sono ripartite le risorse per le aree di […]
Ore 13:00 – Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi
MISE Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. Si tratta di un intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, a cui il ministro Giancarlo… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni: febbraio 2022
ISTAT A febbraio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,4% su base mensile e del 32,8% su base annua. Sul mercato interno i prezzi aumentano dello 0,2% rispetto a gennaio 2022 e del 41,4% su base annua. Al netto del comparto energetico, la crescita dei prezzi è più sostenuta in… (segue) Source: News […]