ISTAT Nei capoluoghi di regione la temperatura media annua segna un’anomalia di +1,2°C sul valore climatico 1971-2000. In crescita anche alcuni estremi di caldo: +15 giorni estivi e +18 notti tropicali. La precipitazione totale scende in media di 132 mm sul corrispondente valore del periodo… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – Gentiloni: la crescita economica non deve fermarsi
Danno un minimo di speranza le parole pronunciate da Paolo Gentiloni in Romania. Il suo quadro generale raffigura un’economia europea che non deve mollare nonostante le vicissitudini degli ultimi anni. Dopo la Pandemia (non ancora terminata) anche la Guerra crea uno sfondo nero e di negatività… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Confcommercio su clima di fiducia: più difficile ripresa dei consumi
Confcommercio Il deterioramento del clima di fiducia delle famiglie e delle imprese nel mese di marzo era prevedibile, ma non con l’intensità con cui si è manifestato. Per i consumatori, si tratta di un’erosione totale del miglioramento del sentiment faticosamente conquistato dopo la fase peggiore della… (segue) Source: News 24
Abrogazione Irap: lo stop del ministero all’applicazione retroattiva della norma
La Legge di Bilancio ha “cancellato” l’Irap per imprese individuali e esercenti arti e professioni, ma la modifica normativa non avrà alcun effetto sui contenziosi in corso. Il chiarimento è stato fornito dal Ministero dell’Economia e delle finanze con la risposta al Question Time n. 5 – 07710 in… (segue) Source: Primo Piano
Condominio minimo: comunicazioni all’anagrafe tributaria entro il 7 aprile
Chiarimenti in una Faq dell’Agenzia delle entrate L’articolo 16-bis, comma 4, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, prevede che entro il 16 marzo di ciascun anno avvenga la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate da parte dei soggetti terzi dei dati relativi a oneri sostenuti dai contribuenti nell’anno precedente ai fini della… (segue) Source: Primo […]
Gli esodati di Poste Italiane
Questa volta il tema non è di carattere previdenziale, né attiene alla tutela dei lavoratori e al mantenimento dei livelli occupazionali. Non parliamo di quota 100, né delle lacrime della Ministra Fornero, ma di tutti coloro i quali, inaspettatamente, sono stati esclusi dalle procedure di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:00 – L’indipendenza energetica: USA offre GNL a UE
L’obiettivo è l’indipendenza energetica dalla Russia. Gli scenari apocalittici che stiamo vedendo e vivendo hanno compromesso tutti i rapporti diplomatici dell’Occidente con il capo del Cremlino. Sembrava inarrivabile una nuova guerra e invece è sotto gli occhi di tutti, dura da ben 30 giorni.… (segue) Source: News 24
Lavoratori fragili esclusi dalla proroga dello smart working semplificato
Cosa accadrà al termine dello stato d’emergenza? Fiscal Focus pensa al momento in cui saremo finalmente FUORI DAL CO-VID e come ha fatto in piena pandemia, intende continuare ad essere un punto di riferimento. Con FUORI DAL CO-VID vogliamo accompagnare i colleghi nella riscoperta di tutte quelle procedure che in fase pandemica sono state… (segue) […]
Ore 16:00 – Lavoratori fragili: aggiornamenti sulle tutele previdenziali
INPS L’INPS, con il messaggio 24 marzo 2022, n. 1349, fornisce aggiornamenti in materia di tutela previdenziale per i lavoratori fragili del settore privato, con riferimento alla proroga delle disposizioni inerenti alla modalità di svolgimento dell’attività lavorativa. Le nuove istruzioni illustrate… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – PNRR, dall’11 aprile le domande per i nuovi Contratti di sviluppo
MISE A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative, anche nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei nuovi Contratti di sviluppo che ha a… (segue) Source: News 24