Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Chi ha effettuato la revisione auto tra il primo novembre 2021 e il 31 dicembre 2021 ha due mesi in più di tempo per chiedere il rimborso di 9,95 euro che è stato previsto per compensare l’aumento tariffario della stessa entità scattato anch’esso dal primo novembre. Il termine […]
Ore 18:10 – Firmato, alla presenza del ministro Orlando, un protocollo di filiera tra ASPI e parti sociali
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Un accordo innovativo che unifica e fa dialogare attivamente fra loro settori diversi: dalla logistica all’edilizia. Una connessione fondamentale che potrà influire positivamente sulla risoluzione dei problemi riscontrati finora in ambito sicurezza e che, anche da ligure, non posso che accogliere… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Presentato il Libro Verde per avviare riforme a costo zero nei mercati finanziari italiani e sostenere crescita e investimenti
MEF È stato presentato oggi in una tavola rotonda online il Libro Verde “La competitività dei mercati finanziari italiani a supporto della crescita”, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per accelerare il processo di riforma del mercato dei capitali italiano e accrescere l’attrattività… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Il presidente Franco Bettoni ha partecipato alla posa della prima pietra della scuola media “Giunta Pisano” a Calci
INAIL Un nuovo inizio a pochi chilometri da Pisa. Nella località di Calci con la posa della prima pietra è stata avviata la costruzione della nuova scuola media “Giunta Pisano”. L’edificio che viene realizzato dall’Inail, nell’ambito delle iniziative di elevata utilità sociale, una volta conclusa la… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Anticorruzione: firmato protocollo d’intesa Mims-Anac per vigilanza collaborativa su opere commissariate
Comunicato congiunto Mims – Anac Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, e il Presidente di Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede un accordo di vigilanza collaborativa per le Grandi Opere e i progetti speciali,… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Online il settimo Rapporto Istat-ISS sulla mortalità durante l'epidemia Covid-19
ISTAT Il settimo Rapporto prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) presenta una sintesi delle principali caratteristiche di diffusione dell’epidemia COVID-19 e del suo impatto sulla mortalità totale del biennio 2020-2021 e un’analisi… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Mite, ricerca del sistema elettrico: al via la consultazione sul piano triennale 2022-2024
Ministero della Transizione Ecologica È disponile in consultazione da oggi, sul sito del Ministero della Transizione Ecologica, la proposta del Piano Triennale 2022-2024 della Ricerca di Sistema elettrico, che fissa le priorità, gli obiettivi e le risorse delle attività di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema… (segue) Source: News 24
Ore 12:00 – Giovani e turismo: un binomio da rifforzare
Confcommercio Federalberghie Rete degli Istituti tecnici superiori per il Turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo dell’interscambio tra il sistema dell’istruzione superiore e le imprese. Ciò avverrà attraverso la creazione di reti funzionali tra ITS e sistemi turistici,… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Italia e Francia: la BEI sostiene il rafforzamento dell'industria europea dei semiconduttori con un prestito di 600 milioni di euro a STMicroelectronics
MEF La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta fornendo un importante sostegno finanziario alla STMicroelectronics: un prestito di 600 milioni di euro per le attività di ricerca e sviluppo (R&S) e di pre-industrializzazione del gruppo di semiconduttori in Europa. L’operazione riguarda investimenti… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – Mims: nel Dl energia anche 80 milioni di euro all’autotrasporto
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di euro; il rifinanziamento di 150 milioni di euro per il primo semestre del 2022 del Fondo di compensazione per l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, che saranno erogati sulla base di un nuovo meccanismo… […]