Ancora in aumento dell’1,4%, al netto dei fattori stagionali, il fatturato dell’industria. A dare il dato è Istat, sottolineando anche una leggera attenuazione di maggio rispetto ad aprile della crescita congiunturale, che è arrivata al suo livello storicamente più alto da gennaio 2000. Annualmente,… (segue) Source: News 24
Ore 9:40 – Gli effetti distorsivi del Superbonus
Come aveva messo in guardia Draghi, il Superbonus è una misura con possibili effetti e conseguenze distorsive. A partire dai meccanismi di cessione del credito individuati senza discrimine, con migliaia di imprese in attesa. A complicare la situazione poi, la concorrenza che il bonus 110 esercita su… (segue) Source: News 24
Ore 9:10 – Taglio al cuneo nei nuovo decreto Aiuti
Per il nuovo decreto Aiuti si prevede, in sostituzione a una seconda edizione del bonus 200 euro, un temporaneo taglio, da luglio a dicembre, sul cuneo di quasi un punto percentuale per i redditi fino a 35 mila euro, oltre a un anticipo della rivalutazione delle pensioni. Una misura alternativa… (segue) Source: News 24
I termini di pagamento non sempre vanno in vacanza
Breve viaggio fra i termini di sospensione Agosto è un periodo di sospensione dei termini. Da quelli processuali alle scadenze previste per i pagamenti da accertamento esecutivo e avviso bonario. Non tutti gli atti tributari, tuttavia, possono godere di questa piacevole agevolazione temporale. Nessun distinguo deve essere operato per i… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:00 – Borse europee in crescita
In attesa delle decisioni della Fed le borse europee chiudono in leggero rialzo: svetta Milano con il FtseMib in crescita dell’1,15%, la seguono Parigi in progresso dello 0,84%, Londra dello 0,66%, Francoforte dello 0,57% e Madrid dello 0,7%. (segue) Source: News 24
Ore 16:45 – Sindacati, decontribuzione nel nuovo dl Aiuti
Secondo quanto riferito dopo l’incontro a Palazzo Chigi i segretari Cisl, Luigi Sbarra, e Uil, Pierpaolo Bombardieri, il nuovo decreto Aiuti non si concentrerà sui bonus ma sulla decontribuzione. Non si hanno ancora i dettagli della misura, ma secondo le parti sociali e con la conferma del ministro… (segue) Source: News 24
Ore 16:13 – Dal 27 settembre le domande per gli incentivi Brevetti, Disegni e Marchi
MISE (comunicato stampa) A partire dal 27 settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 46 milioni di euro. È quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo economico che ha… (segue) Source: News 24
Ore 16:10 – Bonus Psicologo: in poche ore oltre 113.343 domande
INPS (comunicato stampa) Il 25 luglio è stata attivata la procedura informatica per l’inoltro online delle domande per il “bonus psicologo”, una misura destinata al sostegno delle spese relative alle sessioni di psicoterapia di coloro che, nel corso della pandemia, hanno sofferto condizioni di depressione, ansia, stress e… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Riparte in Senato la delega fiscale
Si temeva rimanesse in bilico, dopo la crisi di governo, ma la delega fiscal riparte in Senato, qualificata come materia su cui poter liberare in commissione nonostante non sia tra gli obiettivi Pnrr. È stata infatti messa a calendario per la mattinata di domani in commissione Finanze: i partiti… (segue) Source: News 24
Ore 12:10 – Istat, cresce il divario tra salari e prezzi
Il divario tra le retribuzioni contrattuali e le variazioni dei prezzi, per i primi sei mesi dell’anno, è arrivato quasi a sei punti percentuali. A sottolinearlo è Istat, indicando che la retribuzione oraria media fino a giugno per il 2022 è stata dello 0,8% più elevata rispetto allo scorso anno. Le… (segue) Source: News 24