A giugno 1,15 milioni nuclei beneficiari, per 2,46 milioni di persone, con un importo medio di 551 euro. 1,6 milioni i nuclei beneficiari nel primo semestre 2022, con 3,5 milioni di persone coinvolte Nel mese di giugno 2022, i nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC) e Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati 1,15 milioni […]
Ore 10:35 – Istat, cala la fiducia
Le rilevazioni Istat stimano per luglio una diminuzione della fiducia, sia per i consumatori, arrivando al 94,8, sia per le imprese, scendendo a 110,8. In calo tutte le componenti dell’indice di fiducia, con il clima economico e politico incerto di questi mesi, arrivando ai minimi da maggio 2020. Lo… (segue) Source: News 24
Ore 10:05 – 8 miliardi di gettito persi dall'Italia
A causa del trasferimento del profitto delle multinazionali, l’Italia perde il 20% del gettito dell’imposta sul reddito delle società. Una percentuale che, tradotta in cifre, corrisponde a più di 8 miliardi di euro ogni anno. Le stime arrivano dalla ricerca The Missing Profits of Nations, aggiornata… (segue) Source: News 24
Ore 9:30 – Accordo Ue sul gas
È stato siglato ieri a Bruxelles l’accordo sul gas tra i paesi Ue, proprio mentre i prezzi toccavano le percentuali più alte, sfondando il tetto dei 200 euro al megawattora e chiudendo con un aumento del 21%, arrivando a 214 euro. Il piano prevede un taglio volontario, obbligatorio in caso di stato… (segue) Source: News […]
Banche: emendamento a sorpresa per la cessione libera
Proposta l’abrogazione dei termini di decorrenza Dalla Legge di conversione del Decreto Semplificazioni potrebbe arrivare un’importante modifica normativa finalizzata a favorire lo smobilizzo dei crediti fiscali connessi agli interventi di recupero edilizio. Se la proposta dovesse arrivare in porto, verrà meno il termine a decorrere dal quale le… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:25 – Inps, cassa integrazione per le temperature troppo alte
In una nota congiunta di Inps e Inail sono state chiarite le linee guida per prevenire la patologia da stress termico: tenuto conto dei fenomeni climatici di queste settimane, con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro, le imprese potranno richiedere ad Inps il riconoscimento della Cigo… (segue) Source: News 24
Ore 16:45 – Fmi, stime al rialzo per il Pil italiano 2022
Secondo il Fondo Monetario Internazionale il Pil italiano 2022 è destinato a crescere del 3%, alzando le stime di 0,7 punti percentuali rispetto al 2,3% previsto in aprile. Per il 2023 però la crescita ci si aspetta che rallenti, fermandosi a +0,7%, inferiore, dunque, di un punto percentuale… (segue) Source: News 24
Ore 15:35 – Stock gas al 70%, vicini all'indipendenza
Il riempimento degli stock di gas in Italia ha superato il 70%, avvicinandosi sempre di più al 71%, un risultato più che soddisfacente. A riportare il dato è lo stesso Ministro per la Transizione Ecologica Cingolani, durante il Consiglio Affari Energia. Entro l’anno prossimo la situazione sarà… (segue) Source: News 24
Ore 14:05 – Il più alto consumo di suolo da 10 anni
Secondo il Rapporto Snpa 2022 tra il 2006 e il 2021 l’Italia ha perso 153 chilometri quadrati di suolo naturale o seminaturale, con una media di 77 chilometri quadrati all’anno e un danno economico stimato di quasi 8 miliardi di euro l’anno. La causa principale sarebbe l’espansione urbana e le sue… (segue) Source: News 24
Ore 12:45 – In cinque anni 1,3 milioni di nuovi assunti, ma mancano laureati e diplomati
Dalle stime Unioncamere-Anpal 2022-2026 emerge una mancanza di laureati e diplomati: nei prossimi 5 anni le imprese avranno infatti bisogno di 1,3 milioni di nuovi dipendenti, ma già oggi mancano 470 soggetti qualificati. Secondo le previsioni ci sarà bisogno di circa 250 mila laureati all’anno,… (segue) Source: News 24