Più del 90% delle verifiche fiscali, in Italia, ha riscontrato irregolarità. Un dato che indica, oltre a controlli altamente precisi e mirati, un’evidente maggiore propensione all’evasione. Scomponendo poi il dato per tipo di imposta, l’11,7% delle irregolarità si riscontra nelle imposte sul reddito… (segue) Source: News 24
Ore 9:35 – Nel 2030 ci saranno quasi 2 milioni di lavoratori in meno
Una tendenza demografica, quella italiana, che porterà nel 2030 a un saldo negativo di 150 mila giovani tra i 15 e i 29 anni, oltre a 1,83 milioni di potenziali lavoratori tra i 30 e i 64 anni. Il dato arriva dalle previsioni demografiche di Istat e non riguarderanno la nazione in modo omogeneo.… (segue) […]
Con la conversione del DL Aiuti rateazioni più semplici
Una piccola rivoluzione Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2022 della Legge di Conversione del Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50, cosiddetto “Decreto Aiuti”, entrano in vigore significative novità in tema di dilazione di pagamento delle somme iscritte a ruolo. Con il superamento di alcune… (segue) Source: Primo Piano
Superbonus e beni utilizzati per l’esercizio di imprese, arti o professioni
Il comma 9, lettera b), dell’articolo 119 del decreto Rilancio, in materia di Superbonus, prevede che possono formare oggetto di tale agevolazione gli interventi effettuati «dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni…». La circolare n. 24/E del 2020… (segue) Source: Primo Piano
Rimandata a settembre. L’Agenzia delle Entrate merita una punizione
Se vi fossero sanzioni a carico dell’Amministrazione Finanziaria per ogni sua défaillance le vicende tributarie non farebbero più notizia. In un ordinamento dove la realtà va ben oltre la fantasia, l’Agenzia delle Entrate ne combina un’altra delle sue. A volte, quando di mezzo c’è l’Amministrazione… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:21 – Nuova crisi d’impresa al via oggi: necessario rivedere le soglie di segnalazione
Comunicato stampa ANC È entrata in vigore oggi un’altra parte importante del Codice della crisi, così come modificato dal recente intervento legislativo dello scorso giugno. A fronte dell’indubbio beneficio che la messa in campo di tutti gli strumenti che il codice offre per riportare l’azienda a parametri “fisiologici”,… (segue) Source: News 24
Ore 17:44 – Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-maggio 2022
MEF – comunicato stampa n. 133 È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2022, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ai sensi dell’art. 14,… (segue) Source: News 24
Ore 17:10 – Banca d'Italia, sale il Pil
Torna a salire, secondo le stime della Banca d’Italia, il Pil italiano nel secondo trimestre 2022, con una crescita appena positiva nella prima parte dell’anno. Tuttavia, in caso di blocco totale dell’importazione di gas russo, con conseguenti interruzioni produttive di alcune attività industriali,… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Arera, cresce il ruolo del Mediterraneo con riduzione energia russa
La scomparsa della Russia dalla rotta energetica potrebbe rivelarsi, secondo Besseghini, il presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in occasione della relazione annuale dell’Arera, una possibilità per l’Europa, e l’Italia in particolare, di ricollocarsi in modo strategico… (segue) Source: News 24
Ore 12:55 – Federalberghi, 34 milioni italiani in vacanza ma pesano i rincari
Un’estate di ripartenza per il settore turistico, ma se da una parte oltre 34 milioni di italiani torneranno a viaggiare, lo faranno con le limitazioni imposte dal caro vita. Federalberghi prevede infatti periodi di vacanza che si conterranno tra i 4 e i 7 giorni per il 63% della popolazione, con… (segue) Source: News 24