È aumentata di 152 euro rispetto al 2021 la spesa pro capite per le spese obbligate, che corrisponde oggi al 43% del totale dei consumi. La spesa più alta è quella per la casa, insieme a energia, gas e carburanti che nel 2022 hanno inciso del 9,7%. (segue) Source: News 24
Ore 10:10 – Erdogan-Draghi, rafforzare i legami per la pace
Vertice Draghi-Erdogan ad Ankara: una volontà comune di rafforzare la partnership, come riporta il premier italiano, alla luce delle istanze turche di ingresso in Ue. Saldare la cooperazione tra i due stati per un interscambio economico di 25 miliardi di dollari, puntando sullo sblocco del commercio… (segue) Source: News 24
Ore 9:40 – I rincari energia fanno crescere l’Iva sulle importazioni
Il caro energia fa sentire il suo peso sull’extragettito per il Fisco, anzitutto sull’Iva all’importazione, che nella prima parte del 2022 è cresciuta di 3,3 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2021. La tendenza si riflette anche sulle accise relative ai prodotti energetici, come quella sul… (segue) Source: News 24
Blitz di Fiscal Focus: sei gli emendamenti depositati al Dl semplificazioni (di cui uno storico)
A seguito di una proficua interlocuzione con l’On. Nunzio Angiola (Azione) sono sei gli emendamenti depositati su suggerimento di Fiscal Focus nell’ambito del disegno “Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:25 – Giustizia: commercialisti, serve riflessione su chiusura tribunali minori
Greco (Consigliera nazionale): “Espressa alla Giustizia preoccupazione per il futuro di quelli abruzzesi, ma discorso valido anche per altre realtà italiane” Avviare una riflessione sul futuro dei tribunali minori destinati ad essere soppressi, per valutare attentamente costi e benefici di questa soluzione. È la proposta che arriva dalla Consigliera nazionale dei commercialisti, Giovanna Greco, che […]
Ore 16:45 – Continua a salire il prezzo dell’energia
È salito a 362,05, dai 327,54 euro/MWh della settimana precedente, il prezzo medio di acquisto dell’energia elettrica, come registrato dal Gestore dei mercati energetici. Sale poi ancora il gas, con le forniture dalla Russia ai minimi storici. Si fa così sempre più urgente un intervento delle… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Entrate tributarie: nei primi cinque mesi dell’anno gettito pari a 188,67 miliardi
MEF – Comunicato stampa n. 129 Nei mesi di gennaio-maggio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 188.674 milioni di euro, con un incremento di 18.562 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+10,9%). Il significativo incremento registrato… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Il piano per la ricostruzione dell’Ucraina
Sono 850 i progetti per la ricostruzione dell’Ucraina post conflitto, per 750 miliardi di dollari. Il piano è stato presentato in occasione della prima giornata a Lugano, dove gli stati occidentali si sono riuniti per una due giorni per discutere proprio della ricostruzione del Paese. Una cadenza… (segue) Source: News 24
Ore 15:15 – Due nuovi corridoi per l’export del grano
Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha annunciato la creazione di due nuovi corridoi nel Mar Nero e nel Mar d’Azov, per facilitare l’esportazione di grano, garantendo la sicurezza della navigazione. (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Istat, si riduce l’indebitamento sul Pil, cresce la pressione fiscale
Si è ridotto nel primo trimestre del 2022 l’indebitamento delle Amministrazioni pubbliche sul Pil, con un consistente aumento delle entrate che ha compensato le uscite. Nella prima parte del 2022 infatti le Amministrazioni pubbliche hanno registrato un indebitamento del -9%, rispetto al 12,8% del… (segue) Source: News 24