INPS – INPGI1 Come è noto, dal prossimo 1° luglio la funzione previdenziale sostitutiva dell’Assicurazione Generale Obbligatoria svolta da questo Istituto in favore dei giornalisti che svolgono la professione nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato sarà trasferita all’Istituto Nazionale della Previdenza… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Commercialisti, superata quota 120mila iscritti
Il rapporto annuale sulla professione evidenzia una crescita nel 2021 di iscritti, praticanti, società tra professionisti. Cresce anche il reddito, ma dal 2007, al netto dell’inflazione, è crollato del 10,4% Nel 2021, i commercialisti italiani hanno superato per la prima volta la soglia delle 120 mila unità, arrivando a 120.269 iscritti totali. La crescita annuale […]
Ore 12:45 – Tagli sui prezzi raccomandati, carburanti in calo
Finalmente in calo i prezzi dei carburanti, per effetto dei tagli sui prezzi raccomandati nei giorni scorsi. L’elaborazione dei dati di Quotidiano Energia comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise attesta la benzina intorno ai 2,061 euro/litro per la modalità self, rispetto ai 2,070 del 30… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Bce evita gli extra-profitti e le banche calano
Banche in Europa di nuovo in calo, dopo l’annuncio del Financial Times secondo il quale la Banca Centrale Europea sta delineando una strategia per impedire agli istituti di credito di guadagnare dal programma di prestiti ultra-economici previsto per i mesi di pandemia, dopo l’innalzamento dei tassi… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Consulenza green per le Pmi
La sostenibilità ambientale e sociale è obiettivo non più solo di grandi realtà, ma anche delle piccole e medie imprese. Queste rappresentano infatti per la maggior parte il tessuto italiano, e aprire possibilità di consulenza in questa dimensione significherebbe anche creare molte nuove prospettive… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Pnrr, sei miliardi alla cultura
Con 2,5 miliardi di investimenti già ripartiti e altri 3,5 entro il 2026, l’Italia è il Paese europeo che più ha puntato sulla cultura con i fondi Pnrr: dai progetti di riqualificazione di 310 borghi a rischio spopolamento, miglioramento energetico di teatri e cinema e musei, il restauro e la… (segue) Source: News 24
Forfettari e regime di vantaggio: ritenute d’acconto, lo scomputo in dichiarazione
Una problematica comune, in particolar modo nel mondo dell’edilizia in ragione dei bonifici dedicati relativi alle operazioni di ristrutturazione e similari, è quella dell’indicazione e del recupero delle ritenute d’acconto subite da parte di quei contribuenti che, normalmente, non scontano ritenuta… (segue) Source: Primo Piano
Lo sconto sul corrispettivo innesca il reddito del professionista
Dura presa di posizione del Fisco sui criteri di imputazione dei compensi professionali Sono stati necessari due anni per conoscere la posizione ufficiale dell’Amministrazione Finanziaria in tema di imputazione temporale dei compensi, ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo, nel caso del professionista che abbia riconosciuto al proprio committente lo sconto sul… (segue) […]
Arriva il temuto algoritmo
Soprannominato “anoninometro”, quasi uno scioglilingua, la nuova frontiera dei controlli tributari preannuncia scenari apocalittici, dove algoritmi e funzionari-robot ruberanno la scena ai team di controllo che tutti noi conosciamo. Niente più caffè al bar dell’Agenzia delle Entrate, né piccole e… (segue) Source: Primo Piano
Superbonus: la compensazione non ammette ripensamenti
Resa operativa la cessione dei crediti legati al caro energia La compensazione dei crediti d’imposta presenti sulla “Piattaforma Cessione Crediti” del sito dell’Agenzia delle Entrate non può essere ricostituita in caso di ripensamento del contribuente. Con la risposta n. 358 del 1° luglio 2022 in tema di Superbonus, ma il cui principio è estendibile a […]