Livelli che non si raggiungevano dal 1990, con una forte crescita dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, con un aumento dello 0,8% mensile e del 6,8% su base annua. L’inflazione continua a salire e a diffondere i dati è l’Istat, insieme ai dati del cosiddetto… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Confindustria, la politica ascolti le piccole e medie imprese
Dopo un percorso di nove tappe su tutto il territorio italiano, coinvolgendo oltre mille imprenditori, Giovanni Baroni, il presidente di Piccola Industria Confindustria, ha voluto riportare l’attenzione sulla piccola e media industria italiana. «Chiediamo alla politica di raccogliere le indicazioni… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Invalidità civile: Inps al fianco delle persone fragili
Migliorare la qualità del servizio e ridurre gli oneri burocratici a carico delle persone fragili, proseguendo l’attività di semplificazione per il riconoscimento dell’invalidità civile. È questo l’obiettivo che l’Inps sta perseguendo, anche grazie ai fondi garantiti dal PNRR, attraverso una… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Prezzi al consumo: maggio 2022
Nel mese di maggio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su base annua (da +6,0% del mese precedente); la stima preliminare era +6,9%. L’accelerazione… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – Contro l’inflazione, la Fed alza i tassi d’interesse
Per limitare un’inflazione ormai arrivata a livelli che non si toccavano da quarant’anni, la Fed ha dato il via libera al maggiore rialzo dei tassi di interesse dal 1994. Il costo del denaro è tornato tra l’1,50 e l’1,75% con un aumento imposto dalla banca centrale dello 0,75%. Una stretta che… (segue) Source: News 24
IRAP 2019: sanzioni in arrivo in caso di mancata compilazione degli Aiuti di Stato
È di queste ore la ricezione di avvisi bonari il cui contenuto, di primo acchito, ha lasciato a bocca aperta gli sfortunati destinatari; la pretesa dell’amministrazione finanziaria, infatti, riguarda il saldo IRAP 2019, ed è avanzata nei confronti di soggetti che rientravano nella previsione… (segue) Source: Primo Piano
Bonus 200 euro ai lavoratori agricoli, dubbi su chi paga
I lavoratori agricoli potrebbero aver diritto al bonus di 200 euro, nel contempo, in base all’articolo 31 e all’articolo 32 del decreto Aiuti. L’indennità è fruibile una sola volta. Tuttavia le due norme, non essendo ben coordinate, rendono auspicabili alcuni chiarimenti che, in verità, non sono… (segue) Source: Primo Piano
Ore 16:00 – Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-aprile 2022
MEF – comunicato stampa n. 112 È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-aprile 2022, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ai sensi dell’art. 14,… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Credito e liquidità per famiglie e imprese
MEF – comunicato stampa n. 111 Salgono ad oltre 251,6 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 36,4 miliardi di euro, su 5.659 richieste… (segue) […]
Ore 14:00 – Nel 2021 si riducono le liti tributarie pendenti (-21,1%) e le controversie presentate (-20,4%)
MEF – comunicato stampa n. 110 Nel 2021 le liti tributarie pendenti sono diminuite del 21,1% rispetto all’anno precedente (272.677 controversie pendenti al 31 dicembre 2021). Oltre la metà del contenzioso pendente in primo grado (52,3%) si concentra in 7 CTP: Catania (20.365 unità), Roma (15.880 unità), Cosenza (12.310 unità),… (segue) Source: News 24