Dipartimento delle Finanze Dal 30 maggio 2022 è possibile compilare il modello dichiarativo relativo alla dichiarazione dell’imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021, secondo le specifiche tecniche pubblicate sul sito del Dipartimento delle Finanze sito nella sezione “Fiscalità regionale e locale -… (segue) Source: News 24
Ore 12:38 – Fatturato dei servizi: dati Istat I trimestre 2022
Comunicato stampa ISTAT Nel primo trimestre 2022 si registra, per il quinto trimestre consecutivo, un incremento del fatturato delle imprese dei servizi, sia in termini congiunturali che in termini tendenziali. In termini tendenziali, la crescita maggiore si registra nei settori legati alla filiera del turismo, in… (segue) Source: News 24
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2022
Inail – comunicato stampa Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di aprile. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle in formato pdf del “modello… (segue) Source: News […]
Ore 11:30 – Assegno Nucleo Familiare: livelli reddituali luglio 2022 – giugno 2023
INPS – circolare n. 65 del 30 maggio 2022 L’Istituto, con la circolare INPS 30 maggio 2022, n. 65, comunica i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023, validi ai fini della corresponsione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). I livelli di reddito familiare per il pagamento dell’ANF sono […]
Ipcei batterie: da Fondo Mise 37,5 milioni per Midac
Comunicato stampa MISE Contributi agevolativi pari a circa 37,5 milioni di euro sono stati concessi dal Ministero dello sviluppo economico alla società Midac per realizzare nel sito di Soave (Verona) attività di ricerca, sviluppo e innovazione previste dal secondo importante progetto di comune interesse europeo nel… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Conti economici trimestrali: dati ISTAT sul primo trimestre 2022
Comunicato stampa ISTAT La stima completa dei conti economici trimestrali fa registrare una crescita del Pil dello 0,1% in termini congiunturali e del 6,2% in termini tendenziali. Si tratta di stime al rialzo rispetto alla stima preliminare dello scorso 29 aprile, quando il rilascio mostrava una diminuzione congiunturale… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – ISTAT: dati provvisori maggio 2022 su prezzi al consumo
Comunicato stampa ISTAT A maggio, dopo il rallentamento di aprile, l’inflazione torna ad accelerare salendo a un livello che non si registrava da marzo 1986 (quando fu pari a +7,0%). Gli elevati aumenti dei prezzi dei Beni energetici continuano a essere il traino dell’inflazione (con quelli dei non regolamentati in… (segue) Source: News 24
Transazioni cripto di residenti italiani con wallet all’estero
Con un accordo il Fisco potrà acquisire informazioni in automatico Stando a quanto dichiarato dal Ten. Col. Fabio Antonacchio, Capo Ufficio Operazioni del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Milano “nel nostro Paese le valute virtuali si utilizzano anche come strumento per riciclare denaro derivante dal compimento di attività delittuose, dovuto alla… (segue) Source: Primo […]
Ore 17:00 – Infrastrutture e mobilità: nasce al Mims il Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi)
Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto di costituzione E’ istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) il ‘Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità’ (Cismi). Si tratta di una struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va ad integrare… (segue) […]
Ore 16:45 – Decreto Ucraina: più tempo per pagare gli avvisi bonari
Incomprensibile la mancata rateazione e l’esclusione dei 36-ter Con una modifica inserita nel D.L. n. 21/2022 (c.d. Decreto “Ucraina”), per il periodo compreso tra il 21.05.2022 e il 31.08.2022, il termine di pagamento degli avvisi bonari ex artt. 36-bis, D.P.R. n. 600/1973 e 54-bis, D.P.R. n. 633/1972, viene elevato a 60 giorni rispetto ai 30 […]