Ministero dell’Economia e delle Finanze (DM 24 giugno 2024) Con decreto del MEF pubblicato ieri sul proprio sito sono approvati i coefficienti di maggiorazione indicati negli allegati da 1 a 3, determinati sulla base della nota tecnica e metodologica contenuta nell’allegato 4, da utilizzare per determinare l’imposta sul valore aggiunto e l’imposta… (segue) Source: News […]
Ore 08:00 – Carta dedicata a te: pubblicato in GU il decreto
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2024 il decreto 4 giugno 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste. In particolare si tratta del decreto che individua i nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico… (segue) Source: News 24
I “nuovi” termini di versamento del saldo e gli acconti
I contribuenti che esercitano un’attività con un ISA approvato, i cui ricavi o compensi non risultano superiori al limite di 5.164.569, possono effettuare il versamento delle imposte dovute a saldo e a titolo di acconto (la prima rata) entro la scadenza del 31 luglio prossimo senza alcuna… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:20 – PNRR: Italia prima a richiedere sesta rata
Dal Cdm odierno emerge l’avanzamento positivo degli investimenti e delle riforme, totalmente in linea con le previsioni 2024 del PNRR che permetterà al Governo di avviare la procedura per il pagamento della sesta rata pari a 8,5 miliardi di euro e di avviare, a partire dai prossimi giorni,… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – PMI e sostenibilità, dialogo più facile con banche e investitori
In consultazione pubblica fino al 2 agosto 2024 il documento del Tavolo per la Finanza Sostenibile Supportare le PMI nella produzione di informazioni attinenti agli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) per facilitare il dialogo con le banche sui temi della sostenibilità. È questo l’obiettivo del documento elaborato dal “Tavolo per la Finanza Sostenibile”, […]
Ore 15:43 – La proroga delle concessioni balneari nella regione siciliana è illegittima per violazione della direttiva bolkestein
Corte Costituzionale – Comunicato stampa del 24 giugno La Corte costituzionale, con la sentenza n. 109 pubblicata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme di cui all’art. 36 della legge della Regione Siciliana n. 2 del 2023 (Legge di stabilità regionale 2023-2025), che hanno previsto la proroga al 30 aprile 2023 del termine per la… […]
Ore 15:21 – Implementazioni procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario. Nuove funzionalità
Messaggio INPS n. 2343 del 24 giugno 2024 Con il presente messaggio, facendo seguito ai messaggi n. 1834 del 18 maggio 2023, n. 2064 del 1° giugno 2023, n. 3243 del 18 settembre 2023 e n. 1643 del 29 aprile 2024, l’INPS rende noto che sono disponibili ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare […]
Ore 12:05 – Previsto il 18 luglio uno sciopero di quattro ore dei mezzi pubblici. È quanto comunicato da Uiltrasporti. Motivo centrale della protesta, il rinnovo del contratto nazionale del TpI.
In corso a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri n.87, iniziato alle 11:45. Tra gli ordini del giorno: il decreto sui Campi Flegrei, misure per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico e per il processo penale nonché misure relative ai lavoratori frontalieri. (segue) Source: News 24
Ore 11:10 – Sciopero dei mezzi pubblici: previsto il 18 luglio
Previsto il 18 luglio uno sciopero di quattro ore dei mezzi pubblici. È quanto comunicato da Uiltrasporti. Motivo centrale della protesta, il rinnovo del contratto nazionale del TpI. (segue) Source: News 24
Ore 10:02 – Regime impatriati: versamento al 1° luglio per i soggetti rientrati fino ad aprile 2019
Si ricorda che la Legge di bilancio 2021 ha esteso a chi ha trasferito la residenza in Italia prima del 30 aprile 2019 e, al 31 dicembre 2019, beneficia del regime per i “lavoratori impatriati”, la possibilità di fruire dell’allungamento temporale per cinque periodi d’imposta del trattamento… (segue) Source: News 24