Anno: 2024

Per l’APS compravendita di immobili con patto di riservato dominio e tassazione agevolata

I beni dovranno utilizzarsi entro cinque anni in diretta attuazione dell’oggetto sociale Ai fini della compravendita di tre locali commerciali, un’associazione di promozione sociale può fruire dell’applicazione della tassazione agevolata (articolo 82, comma 4, CTS) all’atto di compravendita, fermo restando che i beni siano direttamente utilizzati, entro cinque anni dalla data della… (segue) Source: Primo […]

Ore 15:48 – CNDCEC: protocollo di intesa con il Consiglio Nazionale del Notariato e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Informativa n. 84/2024 CNDCEC E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il CNDCEC, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio Nazionale del Notariato e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, siglato alla presenza del Capo della Polizia il Prefetto Vittorio Pisani. Il protocollo tocca un contesto delicato e riflette… (segue) Source: News 24

Ore 14:37 – Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinità con il sindaco, viene meno l'incompatibilità a ricoprire la carica di componente della Giunta municipale e quella di Vicesindaco

Corte Costituzionale – sentenza n. 107 del 18.06.2024. Comunicato stampa Lo ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza n. 107, depositata oggi, con la quale è stata dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 64, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali) nella parte in […]

Ore 14:00 – Prezzi al consumo: maggio 2024

ISTAT A maggio l’inflazione si mantiene sullo stesso livello di aprile (+0,8%). La stabilizzazione del ritmo di crescita si deve principalmente al venir meno delle tensioni sui prezzi dei Beni alimentari lavorati (+1,8% da +2,5% di aprile) e di alcune tipologie di servizi (di trasporto e relativi… (segue) Source: News 24

Ore 09:11 – Elementi di incoerenza nei modelli 730/2024: approvati i criteri per individuarli

Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 267777 del 17 giugno 2024 L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, con un proprio provvedimento, i dati che possono rappresentare anomalie delle dichiarazioni 730/2024, per il periodo d’imposta 2023, rispetto a quanto risultante dai modelli precompilati che la stessa ha messo a disposizione dei contribuenti. Quanto detto, più… (segue) Source: News […]