Sentenza Corte costituzionale n. 84 del 10 maggio 2024 Il decreto legislativo n. 150 del 2022 non ha violato la legge delega nel disciplinare le modalità esecutive della nuova pena sostitutiva della detenzione domiciliare. Lo ha stabilito la Corte costituzionale nella sentenza n. 84, depositata oggi, con la quale ha dichiarato in parte inammissibili e… […]
Ore 12:34 – Bankitalia: scendono i tassi sui mutui
Continua a scendere il costo dei mutui in Italia. I tassi di interesse sui prestiti erogati a marzo alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensive delle spese accessorie (Taeg, tasso annuale effettivo globale) sono pari al 4,21% rispetto al 4,3% di febbraio. È quanto emerge dalla serie… (segue) Source: News 24
Ore 10:35 – Locazioni brevi, pronte le indicazioni delle Entrate. Novità per la cedolare secca e per gli intermediari
La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%. Con la circolare n. 10/E – pdf di oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle… (segue) Source: News 24
Ore 09:56 – CPB semplificato con Assosoftware
Una dichiarazione a compilazione assistita. Questa, in estrema sintesi, l’idea di Assosoftware. Al fine di evitare contestazioni rispetto al contenuto del Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato Preventivo Biennale, l’Associazione… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Cedolare secca: il sì della Cassazione per il contratto concluso dal conduttore nell’esercizio della sua attività professionale
La Sezione Tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 12395/2024 (dep. 7/05/2024), in tema di redditi da locazione, ha affermato – così disattendendo l’interpretazione sul punto fornita dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 26/20111 – che il locatore può optare per la cedolare… (segue) Source: News 24
Studio ASSONIME su Zone Logistiche Semplificate
8 maggio, entrata in vigore Decreto Coesione Uno studio Assonime illustra i contorni delle “Zone Logistiche Semplificate” (“ZLS”) dopo l’entrata in vigore, lo scorso 8 maggio, del Decreto legge coesione (n. 60/2024). Il documento n. 5/2024 illustra le principali caratteristiche delle ZLS alla luce del nuovo quadro normativo di riferimento,… (segue) Source: Primo Piano
Scadenza IVA e delle ritenute in considerazione del nuovo limite
Il D.lgs. Semplificazioni ha previsto la novità in tema di soglia dei versamenti minimi per l’IVA e ritenute alla fonte. In particolare, per l’imposta sul valore aggiunto, è stato innalzato il limite previsto per effettuare il versamento mensile o trimestrale da 25,82 a 100 euro. Nel caso in cui… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:55 – False comunicazioni di rimborsi fiscali a tema "Governo Italiano"
Agenzia delle Entrate È attiva in questi giorni l’ennesima campagna di phishing che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali e i loghi del Governo Italiano per carpire le credenziali bancarie delle potenziali vittime. Le comunicazioni e-mail afferenti a questa nuova tipologia di phishing si caratterizzano per: Mittente… (segue) Source: News 24
Ore 18:46 – Stretto di Messina: chiesti al Mase tre mesi in più per documentazione ponte
La società Stretto di Messina, nell’ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale, insieme al contrente generale Eurolink, ha chiesto al Mase una sospensione di 120 giorni dei termini per la presentazione della documentazione integrativa richiesta. Con i nuovi termini, la… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Superbonus: Confindustria non condivide la retroattività
Comunicato stampa Confindustria In relazione a quanto stamani annunciato dal ministro Giorgetti sulla parziale retroattività di spalmare in 10 anni i crediti fiscali maturati da Superbonus edilizio, Maurizio Marchesini, attuale Vicepresidente di Confindustria per le filiere e le medie imprese e futuro Vicepresidente per il lavoro… (segue) Source: News 24