Le Regioni italiane spingono sempre di più le imprese verso un’economia circolare attraverso le risorse del Fesr 2021-2027. L’obiettivo è quello di superare il tradizionale modello lineare basato su “estrarre, produrre, utilizzare e gettare” in modo da garantire il miglior beneficio per l’ambiente. (segue) Source: News 24
Ore 15:10 – Bozza Decreto Lavoro: stretta sul lavoro nero
In arrivo una nuova stretta sul lavoro nero nei cantieri edili, in caso di esito negativo della verifica della congruità della manodopera, le sanzioni scatteranno per tutti gli appalti pubblici e per lavori da 70 mila euro nel privato. È quanto previsto dalla bozza del Decreto Lavoro. (segue) Source: News 24
Ore 12:27 – Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di marzo
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il terzo mese del 2024 sono state 145.130 (+0,4% rispetto a marzo 2023), 191 delle quali con esito mortale (-2,6%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 22.620 (+24,5%) Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle […]
Ore 11:20 – Prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni
Comunicato ISTAT A marzo 2024, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,2% su base mensile e del 9,6% su base annua (era -10,8% a febbraio). Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,4% rispetto a febbraio e del 12,7% su base annua (da -14,2% del mese precedente). Al netto del comparto… (segue) Source: News […]
Ore 09:35 – Per la FED i tassi rimangono invariati
A causa di un’inflazione ancora troppo alta la Fed ha deciso di lasciare i tassi invariati nella riunione di maggio. (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Entra in vigore la Legge di conversione del DL PNRR
Sulla GU n. 100 del 30.04.2024 è stata pubblicata la Legge n. 56 di conversione del DL n.19/2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). E’ entrata in vigore il 1° maggio 2024. (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – Ocse: Pil italiano in crescita nel 2024 e 2025
Dalle Prospettive economiche dell’Ocse, pubblicate oggi a Parigi, si prevede una crescita del Pil italiano dello 0,7% nel 2024 e dell’1,2% nel 2025, tuttavia l’attività rimane debole. Nell’ultimo biennio, l’inflazione ha eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie rimangono restrittive e la… (segue) Source: News 24
Affitti brevi, arriva la banca dati
Affitto breve reiterato nel corso dell’anno: cedolare secca del 21% Verso la creazione della banca dati contro l’evasione sugli affitti brevi. Tra giugno e luglio partirà una fase sperimentale dal 1° settembre prossimo sarà operativo il portale del Ministero del Turismo per ottenere l’assegnazione del CIN (codice identificativo nazionale) per tutti gli alloggi messi… (segue) […]
Ore 17:39 – Semiconduttori, al via le nuove domande
Lo sportello apre oggi Apre il nuovo sportello dei Contratti di sviluppo dedicato alla filiera nazionale dei semiconduttori. Dalle ore 12.00 del 30 aprile è possibile inviare le domande per accedere alle risorse del Fondo nazionale per lo sviluppo del settore, che dispone di una dotazione di oltre 3 miliardi di euro per… (segue) Source: […]
Ore 17:05 – Bonus 100€ nel 2025: approvati dl coesione e decreto Ires-Irpef
Per il bonus 100€ occorre aspettare il 2025 e sarà il “primo tassello” come definito da Leo. Di seguito arriverà l’intervento per le tredicesime una volta trovate le risorse. (segue) Source: News 24