Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 178/2024 Poiché la rivalutazione effettuata in regime di contabilità semplificata non comporta l’iscrizione di una riserva in sospensione d’imposta, il maggior valore del bene rivalutato trova la sua contropartita, nel passaggio al regime ordinario, in una riserva (qualificabile come riserva di utili) libera… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Sequestro preventivo: conferma degli obblighi dichiarativi dal Fisco
Agenzia delle Entrate, Risoluzione n. 45/2024 Nonostante la variazione della legislazione di riferimento, tramite un proprio documento di prassi l’Agenzia delle Entrate ha ribadito quanto già sostenuto in passato circa la normativa fiscale – segnatamente facente capo agli adempimenti – applicabile alle ipotesi in cui ha luogo il sequestro… (segue) Source: News 24
Rivalutazione beni d’impresa: l’imposta sostitutiva non incrementa il valore della partecipazione
Poiché la rivalutazione effettuata in regime di contabilità semplificata non comporta l’iscrizione di una riserva in sospensione d’imposta, il maggior valore del bene rivalutato trova la sua contropartita, nel passaggio al regime ordinario, in una riserva (qualificabile come riserva di utili) libera… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:00 – CIN: pubblicato l’avviso di entrata in funzione della banca dati strutture ricettive e del portale telematico per l’assegnazione del codice
Ministero del Turismo – Avviso Pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale l’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e del portale… (segue) Source: News 24
Ore 17:45 – Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di luglio
Comunicato stampa INAIL Le denunce di infortunio nei primi sette mesi del 2024 sono state 350.823 (+1,7% rispetto a luglio 2023 e -20,5% rispetto allo stesso periodo del 2022), con aumento più rilevante per gli incidenti avvenuti in itinere. I casi mortali sono stati 577 (+3,2%): nell’incremento sono stati determinanti… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Gas: Arera comunica il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per agosto 2024 +6% rispetto a luglio
Comunicato stampa ARERA Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di agosto 2024. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, viene aggiornata da ARERA… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Contributo superbonus – Spese sostenute nel 2024
Dipartimento delle Finanze È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, firmato il 6 agosto 2024, che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di… (segue) Source: News 24
Ore 12:11 – Mef: ad agosto saldo con avanzo provvisorio di 6,5 miliardi
MEF – Comunicato stampa n. 101 del 2 settembre 2024 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di agosto 2024 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 6.500 milioni. Ad agosto 2023 l’avanzo risultava pari a 2.036 milioni. (segue) Source: News 24
Ore 12:09 – 32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
I termini per la presentazione delle domande saranno fissati con la successiva emanazione di bandi Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare […]
Ore 09:30 – Tax credit cinema: pubblicati i decreti con i beneficiari
Direzione generale Cinema e audiovisivo Con i decreti direttoriali del 30 agosto 2024 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità: delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica e orf, per la produzione tv/web e per la produzione esecutiva delle opere… (segue) Source: News 24