Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi Dal 1° luglio 2025 debutterà la nuova Bolletta luce e gas degli italiani, con un frontespizio uguale per tutti con le principali informazioni generali, uno ‘Scontrino dell’energia’, per […]
Ore 17:25 – Richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo
Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse, con un messaggio l’INPS riassume le indicazioni… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – CISOA, CIGO e ondate di calore: istruzioni INPS
Messaggio INPS n. 2735 del 26.07.2024 Il decreto Agricoltura prevede, tra le tante, due misure che, in attuazione delle politiche finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute e la sicurezza derivanti dalle ondate di calore, rendono più agevole, per i datori di lavoro tutelati dalla cassa integrazione… (segue) Source: News 24
Ore 15:41 – Autostrade, via libera del Cdm al ddl. Salvini: pedaggi sotto controllo e più opere pubbliche
Una parte dei contributi entrerà nelle casse dello Stato Via libera del Consiglio dei Ministri al ddl Concorrenza che contiene anche il tema delle concessioni autostradali. Per la prima volta una parte dei pedaggi non entrerà nelle casse di grandi gruppi di concessionari – anche internazionali – ma allo Stato. L’obiettivo – ha spiegato il […]
Ore 14:00 – Zona Franca SIsma Centro Italia (bando 2023)
Decreto direttoriale MIMIT 23 luglio 2024 Con il decreto direttoriale sono state ammessi alle agevolazioni i soggetti beneficiari con Identificativo istanza ZFUSC7_00898959 e ZFUSC7_00910168 per i quali la concessione delle agevolazioni risultava subordinata al completamento delle attività istruttorie secondo quanto previsto dall’art. 3 del… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Accordo cassa integrazione straordinaria ex Ilva
Notizia MLPS Raggiunto nella notte, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’accordo sulla cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dell’Ex Ilva al termine di un lungo incontro fra tutte le parti coinvolte nella vertenza. Si tratta di un accordo che valorizza il dialogo tra azienda e… (segue) Source: News 24
Ore 12:32 – PNRR: approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge annuale sulla concorrenza
MIMIT – Comunicato stampa 26.07.2024 Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza. Il provvedimento contiene importanti misure in materia di dehors, portabilità delle scatole nere ai fini assicurativi,… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Il Concordato Preventivo Biennale nel CdM di oggi
Alle 10:00 di oggi è atteso il Consiglio dei Ministri. Nell’ordine del giorno non c’è tratta della “possibile proroga” della Rottamazione-quater ma, in compenso, rientrano le disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, realizzazione e semplificazione… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Fisco: istruzioni operative per il credito d'imposta eventi alluvionali in Emilia-Romagna
Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 312076 del 25 luglio 2024 Il credito d’imposta maturato a seguito degli eventi alluvionali di maggio 2023 è utilizzato dal beneficiario del finanziamento per corrispondere le rate di rimborso dello stesso finanziamento. In particolare, i soggetti finanziatori recuperano l’importo della sorte capitale e degli interessi, oltre… (segue) Source: News 24
Ultime novità apportate alla riforma del Terzo Settore: le semplificazioni
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 104/2024 con la quale viene prevista la possibilità per alcuni enti del terzo settore di predisporre il rendiconto di cassa con modalità semplificate. Le novità entreranno in vigore il 3 agosto prossimo. In realtà, le novità sono ben più… (segue) Source: Primo Piano