Per il Consiglio nazionale della categoria, fermo restando il credito di imposta spettante, è necessario prevedere una soglia minima oltre la quale il credito effettivo non dovrebbe scendere “Rivedere il meccanismo di assegnazione delle risorse destinate al credito d’imposta destinato alle imprese che effettuano investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno perché con quello attualmente previsto […]
Ore 17:58 – Transizione verso la sostenibilità
Il Consiglio nazionale dei commercialisti traduce un documento di Accountancy Europe, l’associazione delle professioni economico-contabili europee di cui il CNDCEC è membro Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento “ESG Governance: Six ways for boards to lead the sustainability transition”, pubblicato da Accountancy Europe – l’associazione delle professioni economico-contabili europee di cui il […]
Ore 16:30 – Il decreto salva casa è Legge: ottiene l'ok definitivo dal Senato
Con 106 voti favorevoli il Senato ha approvato il decreto salva casa, l’iter parlamentare è terminato. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista entro il 28 luglio 2024. (segue) Source: News 24
Ore 16:24 – Rottamazione-quater: in scadenza dal quinta rata
Ancora qualche giorno per il pagamento della quinta rata della Rottamazione-quater, il termine ultimo è previsto al 31 luglio 2024, con l’aggiunta dei 5 giorni di tolleranza. Pertanto, il pagamento sarà considerato tempestivo anche se effettuato entro il 5 agosto 2024. (segue) Source: News 24
Ore 12:49 – Il Paese domani: crescerà lo squilibrio tra nuove e vecchie generazioni, aumenteranno le differenze
ISTAT – Report popolazione residente e famiglie Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2023, evidenziano tendenze la cui direzione parrebbe irreversibile, pur se in un contesto nel quale non mancano elementi di incertezza. La popolazione residente è in decrescita: da circa 59 milioni al 1° gennaio 2023 a 58,6 mln nel… […]
Ore 11:28 – Patente a crediti, pronto il decreto attuativo
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Si è tenuto oggi, nella Sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di Via Flavia, l’incontro con le parti sociali in cui è stato illustrato il testo del decreto attuativo della patente a crediti, che definisce le modalità di presentazione della domanda, i contenuti informativi… […]
Ore 10:57 – Congedo parentale: aggiornata la procedura per l'indennità maggiorata
Messaggio INPS n. 2704 del 23 luglio 2024 La procedura di presentazione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore è stata aggiornata al fine di presentare la richiesta con la maggiorazione dell’indennità, così come disposto dalle Leggi di bilancio 2023 e 2024. L’implementazione è stata comunicata dall’INPS con il… (segue) Source: News […]
Ore 09:41 – Transizione 5.0: manca poco per l'attivazione del Portale
L’attesa dovrebbe finire a breve, tra qualche giorno – secondo quanto detto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso – sarà dato il via al Pianto Transizione 5.0 con l’attivazione del portale. La notizia è stata data durante un webinar organizzato da Confindustria. (segue) Source: News 24
Ore 09:17 – Tributaristi e visto di conformità: il no della Corte Costituzionale
Corte Costituzionale – Sentenza 144 del 22 luglio 2024 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 144 del 2024, pubblicata ieri, ha dichiarato non fondate, in relazione agli artt. 3, 41 e 117, comma 1, della Costituzione, le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 35, comma 3, del D.lgs. 9 luglio 1997, n. 241, sollevate dal […]
Ore 08:00 – ISCRO 2024: istanza telematica dal 1° agosto
Indicazioni INPS con la circolare n. 84 del 23 luglio 2024 L’INPS ha diramato la circolare n. 84 del 23 luglio 2024 con cui fornisce le istruzioni amministrative per le domande utili al riconoscimento dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, denominata ISCRO. L’indennità ISCRO è riconosciuta ai soggetti iscritti alla Gestione… (segue) Source: News […]