Agenzia delle Entrate – Provvedimento Prot. n. 305765 del 22.07.2024 Nella serata di ieri è stata resa nota la percentuale del credito d’imposta fruibile in compensazione. Nella migliore delle ipotesi, ovvero per i progetti di investimento realizzati dalle piccole imprese di Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, il credito d’imposta sarà solo del 10,60%… (segue) […]
Decadenza agevolazioni ZES: nuovo codice tributo per versamento F24
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.38/E pubblicata ieri, 22 luglio 2024, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per decadenza delle agevolazioni fiscali a favore delle imprese che avviano una nuova attività economica nelle Zone economiche… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:15 – Tris di risoluzioni nel pomeriggio di oggi dal Fisco
Agenzia delle Entrate – Risoluzioni nn. 36, 37 e 38 del 22 luglio 2024 Con la Risoluzione n. 36 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), dell’imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario. Con la Risoluzione n. 37 l’Agenzia fornisce […]
Ore 14:45 – Nuova Sabatini Capitalizzazione. Termini e modalità presentazione domande per concessione ed erogazione contributi
MIMIT – Circolare direttoriale 22 luglio 2024 n. 1115 La circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, integra e modifica la circolare n. 410823, del 6 dicembre 2022 a seguito dell’entrata in vigore, il 20 aprile 2024, del decreto interministeriale 19 gennaio 2024, n. 43 , recante il Regolamento per il sostegno alla capitalizzazione delle […]
Ore 14:42 – CAF: entro domani la terza trasmissione per i 730 inviati entro il 15 luglio
Entro domani CAF e i professionisti abilitati, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti entro il 15 luglio 2024, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica i 730 elaborati, i relativi prospetti di liquidazione, il risultato contabile delle… (segue) Source: News 24
Ore 14:37 – Piattaforma PRISMA da oggi abilitata anche a Patronati e lavoratori
A partire da oggi, 22 luglio 2024, i lavoratori e gli istituti di Patronato sono abilitati all’utilizzo della piattaforma “PRISMA”, la quale fornisce, su richiesta del datore di lavoro o dell’intermediario abilitato a svolgere gli adempimenti, un prospetto di sintesi delle informazioni presenti… (segue) Source: News 24
Ore 12:17 – Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento 2024
Circolare INPS n. 83 del 22.07.2024 Con la circolare 81 dell’11 luglio 2024 sono state comunicate, ai fini dei versamenti dei contributi integrativi volontari per l’anno 2024, le retribuzioni medie giornaliere valide per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari. Di conseguenza, gli importi giornalieri per il calcolo delle… (segue) Source: News 24
Ore 10:42 – INPS: osservatorio del mercato del lavoro, ad aprile +476mila posti
Sostituisce il report sul precariato. Analisi su assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti Ad aprile 2024 si registra un saldo annualizzato positivo pari a 476.000 posizioni di lavoro del settore privato. Il dato registra la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi e identifica la variazione tendenziale su base annua […]
Ore 09:51 – Modelli IVA tardivi per il 2023: invio entro il 29 luglio
Poco prima della fine del mese è fissata la “deadline” per la trasmissione, per chi non lo avesse fatto entro la scadenza originaria del 30 aprile di quest’anno, delle dichiarazioni IVA 2024 per il 2023. Casistica a cui si riconduce una lieve entità sanzionatoria, di fatto fissa, facendo salvi gli… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – ETS: rendiconto per cassa "semplificato" con entrate non superiori a 60.000€
La riforma del Terzo settore è un cantiere che non vede mai la fine e la legge n. 104 del 4 luglio, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 luglio u.s., ha apportato numerose novità alla relativa disciplina. Una delle modifiche più significative ha interessato l’art. 13 del D.Lgs n. 117/21017,… (segue) Source: News 24