Anno: 2024

Ore 14:29 – Contributo alle edicole per spese sostenute nel 2022 previsto dal Fondo straordinario. Anno 2023

Dipartimento per l’Informazione e l’editoria È stato emanato in data 11 luglio 2024 il decreto del Capo del Dipartimento che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il contributo a favore delle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, previsto dall’articolo 2, comma 2, del D.P.C.M. 10 agosto… (segue) Source: […]

Ore 12:37 – Mimit, ex Ilva: ok da Commissione Europea a prestito ponte da 320 mln

La conferma attesta la validità del piano industriale elaborato dalla gestione commissariale Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto la comfort letter dalla Commissione Europea riguardante il “prestito ponte” di 320 milioni di euro per Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. La lettera esprime una valutazione positiva sui termini del prestito, che […]

Ore 09:00 – Atti immobiliari: nuovi codici dal Fisco

Provvedimento Agenzia delle Entrate dell’11 luglio 2024 A seguito dell’evoluzione normativa sopravvenuta rispetto all’ultimo aggiornamento delle tabelle relative ai codici e agli atti di cui si chiede la trascrizione, l’iscrizione o l’annotazione, l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento pubblicato ieri, 11 luglio 2024, ha provveduto… (segue) Source: News 24

Ore 08:00 – ZES unica: l'Agenzia pubblica nuove FAQ il giorno prima della scadenza

FAQ Agenzia delle Entrate dell’11 luglio 2024 Una società può presentare più progetti di investimento, tenuto conto però dei requisiti generali, e cioè deve trattarsi di investimenti agevolabili realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. Le modalità di… (segue) Source: […]

Zes unica: pubblicate le Faq del Fisco

Possibilità di presentare più istanza. Limite investimento 100 milioni di euro Una società può presentare più progetti di investimento, tenuto conto però dei requisiti generali, e cioè deve trattarsi di investimenti agevolabili realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. Le […]

Come accedere al credito imposta transizione 5.0

Corsa ad ostacoli per l’accesso al credito d’imposta transizione 5.0. La procedura per l’accesso all’agevolazione è articolata in più fasi, in ciascuna delle quali l’impresa è tenuta alla trasmissione per via telematica di comunicazioni, sottoscritte dal legale rappresentante dell’impresa,… (segue) Source: Primo Piano

Ore 17:44 – Irpef, 8 per mille: pubblicati i dati sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati nel 2024

Comunicato stampa MEF n. 87 dell’11 luglio 2024 Sono stati pubblicati, sul sito del Dipartimento delle Finanze, i dati relativi alle scelte dei contribuenti e agli importi erogati dell’otto per mille dell’Irpef nell’anno 2024, riferiti all’anno di imposta 2020. Disponibili anche i dati provvisori delle scelte relative agli anni di imposta 2021 e… (segue) Source: […]