ISTAT L’Istat rende disponibili le stime relative all’anno 2023, aggiornando la serie storica ricostruita a partire dal 2006, del numero di occupati residenti e sulle persone in cerca di occupazione per Sistema locale del lavoro (SLL). I dati utilizzati per effettuare le stime provengono dall’indagine… (segue) Source: News 24
No CPB senza adesione
Grazie al software telematico è possibile conoscere la proposta senza costi aggiuntivi Un adagio popolare recita: “non tutto il mal vien per nuocere” e mai detto fu più appropriato al caso del concordato preventivo e dei suoi riflessi sul tracciato di trasmissione telematica dei Redditi. Infatti, è proprio grazie al tracciato telematico che è possibile […]
Ore 12:49 – Ecobonus, dopo un mese utilizzate il 61% delle risorse stanziate. L’80% delle prenotazioni prevede una rottamazione
L’84% dei beneficiari degli incentivi sono persone fisiche. Boom per l’elettrico, risorse esaurite in meno di 9 ore A un mese dall’apertura, lo scorso 3 giugno, della piattaforma Ecobonus, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, rende noti i dati sulle prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di veicoli […]
Ore 10:12 – Caporalato, Ministro Calderone: "Contro il lavoro irregolare useremo tutti gli strumenti a disposizione"
MLPS La più grande operazione di vigilanza in agricoltura in un’unica giornata. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone definisce così l’attività svolta congiuntamente dal Comando Carabinieri per la Tutela del lavoro e dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro nelle province di… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – APE sociale, entro il 15 luglio la verifica dei requisiti
Entro il prossimo 15 luglio i soggetti interessati ad accedere alla c.d. APE sociale, devono, preliminarmente alla domanda di prestazione, presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio. È, infatti, previsto che la domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Protocollo d’intesa tra MIMIT e Ministero dell’interno per il monitoraggio dei prezzi dei prodotti alimentari nei mercati al dettaglio dei capoluoghi di Regione
MIMIT Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero dell’Interno, con la partecipazione di Unioncamere, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’obiettivo di avviare un progetto di monitoraggio sperimentale dei prezzi al consumo di alcuni prodotti alimentari e agroalimentari,… (segue) Source: News 24
Omessa IVA. La “rottamazione” è valutabile per la non punibilità
Per effetto della Riforma “Cartabia”, il pagamento del debito tributario può essere valutato ai fini della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, ai sensi dell’art. 131-bis c.p. A ribadire questo principio è la sentenza n. 14073/2024 della Quarta Sezione penale della Corte di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:35 – Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: on line l’avviso pubblico
MIMIT È on line l’Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali di alfabetizzazione digitale e mediatica, di natura comunicativa ed educativa, a favore dei minori. Le risorse complessive sono pari a 1,7 milioni di euro. L’Avviso è destinato alle imprese che operano come fornitori di servizi di… (segue) Source: News 24
Ore 17:11 – Benefici superstiti vittime del terrorismo e della criminalità organizzata: incostituzionale negarli in ogni caso a partenti di persone detenute
Incostituzionale negare in ogni caso i benefici previsti per i superstiti delle vittime del terrorismo o della criminalità organizzata ai parenti e agli affini di persone sottoposte a misure di prevenzione o indagate per alcune tipologie di reato I benefici previsti per i superstiti delle vittime del terrorismo o della criminalità organizzata non possono essere […]
Ore 14:23 – Illegittime le norme di attuazione statutaria della Regione Sicilia che introducono deroghe al ripiano delle quote annuali di disavanzo
Corte Costituzionale – comunicato stampa sentenza n. 120/2024 La Corte costituzionale, con sentenza n. 120, ha accolto le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte dei conti, sezioni riunite per la Regione Siciliana, nel corso del giudizio di parifica del rendiconto per l’esercizio finanziario 2021. In questa occasione, il Collegio ha anche… (segue) Source: News […]