Nel 2024, gli indicatori economici ISTAT mostrano un aumento del reddito disponibile delle famiglie del 2,7% e del potere d’acquisto dell’1,3%. La spesa per consumi finali è cresciuta dell’1,7%, mentre la propensione al risparmio è aumentata al 9% dall’8,2% del 2023. Tuttavia, il tasso di… (segue) Source: News 24
Ore 12:47 – Dimissioni per fatti concludenti, necessario più spazio per la contrattazione collettiva
La Circolare n. 6/2025 del Ministero del Lavoro sul Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) ha sollevato dubbi interpretativi da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNO). Il CNO evidenzia problematiche riguardanti il termine di quindici giorni per configurare le… (segue) Source: News 24
Ore 11:20 – Maxi-deduzione esclusa dal calcolo degli acconti per imprese e professionisti dal 2025
Nel 2025, acconti più elevati saranno richiesti a imprese, professionisti e contribuenti Irpef, poiché la maggiorazione del costo ammesso in deduzione per nuove assunzioni non sarà considerata nel calcolo degli acconti. La norma originaria, introdotta dall’articolo 4 del D.lgs. n. 216/2023 e… (segue) Source: News 24
Ore 10:18 – Fisco, Meta rifiuta di pagare 887 milioni: indagini anche su LinkedIn e X
L’ Italia ha richiesto a Meta, X (Twitter) e LinkedIn il pagamento di 1 miliardo di euro per IVA non versata dal 2015 al 2022, focalizzandosi inizialmente sugli anni 2015 e 2016. La tesi italiana si basa sull’idea che l’uso gratuito dei social network configurerebbe un’operazione permutativa: gli… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Trump annuncia i dazi, impatto devastante su economia globale
Donald Trump ha annunciato dazi per tutti i partner commerciali degli Stati Uniti, con conseguenze potenzialmente disastrose che potrebbero innescare una guerra commerciale. L’Unione Europea, bersaglio del presidente americano, si trova a fronteggiare tariffe del 20% sui prodotti. Ursula Von der… (segue) Source: News 24
Ore 14.38 – Maxi-deduzione esclusa dal calcolo degli acconti per imprese e professionisti dal 2025
Nel 2025, acconti più elevati saranno richiesti a imprese, professionisti e contribuenti Irpef, poiché la maggiorazione del costo ammesso in deduzione per nuove assunzioni non sarà considerata nel calcolo degli acconti. La norma originaria, introdotta dall’articolo 4 del D.lgs. n. 216/2023 e… (segue) Source: News 24
Quadro RU, la decadenza ad ogni costo
Il trattamento, invece, è differenziato a seconda della fattispecie L’omessa o incompleta compilazione del quadro RU non trova pace. Se per il futuro, a partire dalla dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2023, la mancata esposizione dei crediti d’imposta nel quadro RU del periodo di maturazione o compensazione non costituisce più un problema, per il passato… […]
Fisco, in arrivo il nuovo "evasometro" contro l'evasione fiscale: come funzionerà
Un nuovo strumento che misurerà il rischio di evasione fiscale per scovare i furbetti che hanno elevati debiti erariali o comunque comportamenti finanziari sospetti Fisco sempre più attento. Un nuovo strumento di controllo fiscale è pronto a entrare in funzione nel 2025. Si tratta di un evasometro, un sistema avanzato di analisi che misurerà il […]
Assemblee per l'approvazione del bilancio delle SRL semplificate, scadenza convocazione entro il 30 aprile
Le società a responsabilità limitata semplificata sono disciplinate dall’articolo 2463-bis c.c. Tali società devono essere costituite per atto pubblico redatto secondo un modello standard tipizzato, istituito con il D.M. n. 138 del 23 luglio 2012 emanato dal Ministero della Giustizia, di concerto… (segue) Source: Primo Piano
Ore 11:15 – Evasione fiscale tramite finta separazione, occhio ai social
Una coppia italiana ha inscenato una finta separazione per evitare il pagamento di un debito fiscale di 700.000€. Dopo aver ricevuto una notifica di avviso di accertamento dall’Agenzia delle Entrate, il marito ha preso casa in affitto e trasferito beni, come una Porsche Cayenne intestata alla… (segue) Source: News 24