Chi è decaduto dalla Rottamazione-quater al 31 dicembre 2024 può essere riammesso al beneficio presentando nuova istanza entro il prossimo 30 aprile 2025. La procedura di riammissione ha un perimetro molto ampio che potrebbe diventare ancora più grande combinando la riammissione con la prossima,… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:49 – Commercialisti, documento di ricerca sulle imposte dirette delle cooperative agricole
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei Commercialisti hanno recentemente pubblicato il documento di ricerca “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”. Questo documento, curato dal Consigliere nazionale tesoriere Salvatore Regalbuto, offre una panoramica sulla tassazione delle… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Polizza catastrofale per immobili in locazione
L’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) per le imprese con sede legale in Italia e per quelle straniere con una stabile organizzazione in Italia. La copertura comprende… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Principio contabile OIC 34 per la contabilizzazione dei concorsi a premio
Il principio contabile OIC 34, applicabile ai bilanci a partire dal 1° gennaio 2024, disciplina i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi e include la contabilizzazione dei concorsi a premio. Prima dell’OIC 34, tali operazioni erano regolamentate dall’OIC 31, che prevedeva l’iscrizione… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Affitti brevi e novità nei modelli 730 e redditi 2025
Nel 2025, i modelli 730 e Redditi incorporano importanti novità legate alla cedolare secca sulle locazioni brevi, con l’introduzione di nuove aliquote. La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che, dal 1° gennaio 2024, l’aliquota della cedolare secca aumenta dal 21% al 26% per chi affitta più di un… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Evasione fiscale da record nel settore auto
L’evasione fiscale riguarda tutti, con 22,3 milioni di contribuenti che hanno debiti irrisolti. La situazione è preoccupante: milioni di cartelle per multe stradali e bolli auto non pagati emergono come un problema significativo. Ogni anno, si accumulano 10,8 milioni di cartelle per un valore di 4,4… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Procedura di riammissione e futuro della rottamazione delle cartelle esattoriali
Chi è decaduto dalla Rottamazione-quater al 31 dicembre 2024 può essere riammesso presentando una nuova istanza entro il 30 aprile 2025. La riammissione riguarda i debiti già inclusi nella “Comunicazione delle somme dovute” del giugno 2023, esclusi i piani in regola al 31 dicembre 2024. La nuova… (segue) Source: News 24
Bonus bollette 2025, dal 1° aprile in arrivo 200€ extra: come funziona
Le bollette sono sempre più alte ma dal 1° aprile entra in vigore la misura varata dal Governo il mese scorso: 200€ in più per le famiglie con un ISEE fino a 25.000€. La platea dei beneficiari, quindi, diventa più ampia e la somma si aggiunge al bonus già percepito con il tradizionale bonus… (segue) […]
Ore 08:00 – Bonus bollette 2025: 200€ extra da aprile
A partire dal 1° aprile 2025, le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro riceveranno un bonus bollette aggiuntivo di 200 euro, varato dal Governo, per far fronte all’aumento delle spese energetiche. Questo contributo si somma al bonus sociale già esistente, destinato ai nuclei con ISEE inferiori a… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Acquisto o leasing per lo studio professionale: quale conviene?
Il professionista che vuole acquisire un immobile per uso professionale deve considerare sia l’acquisto sia il leasing, valutando i vantaggi fiscali di entrambe le opzioni alla luce delle recenti modifiche legislative. Con l’art. 6, comma 1 del decreto IRPEF-IRES (192/2024), la locazione finanziaria… (segue) Source: News 24