Pubblicazione del decreto del 2 settembre 2024, n. 86997, in parziale forma del decreto di ammissione al contributo del 31 luglio 2024, n. 42236/24 Nella pagina Atti di Concessione della Sezione Amministrazione Trasparente è pubblicato il decreto del 2 settembre 2024, prot. n. 86997/24, di parziale riforma del decreto del 31 luglio 2024, prot. n. […]
Ore 11:00 – Inail: aggiornamento i limiti di retribuzione imponibile per il 2024
INAIL – Circolare n. 23 del 3 settembre 2024 Con la Circolare n. 23/2024, l’Inail ha aggiornato, con decorrenza 1° luglio 2024, i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base degli importi del minimale e del massimale di rendita stabiliti con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche […]
Ore 18:00 – Piombino, Urso vede Jindal (JSW)
Incontro risolutivo, soddisfazione del Ministro Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha avuto una riunione in videoconferenza questa mattina con Mr Sajjan Jindal, presidente del Gruppo JSW, insieme ai relativi staff tecnici, riguardo al rilancio del polo siderurgico di Piombino. Un incontro risolutivo sia per quanto riguarda… (segue) Source: News […]
Ore 16:10 – Avvisi bonari: da oggi si riparte
Con oggi, 4 settembre 2024, si è conclusa la pausa estiva per i pagamenti degli avvisi bonari. Si ricomincia, infatti, a calcolare i giorni per il versamento di quanto dovuto. Si ricorda che la sospensione è iniziata il 1° agosto 2024. (segue) Source: News 24
Rivalutazione beni d’impresa: l’imposta sostitutiva non incrementa il valore della partecipazione
Poiché la rivalutazione effettuata in regime di contabilità semplificata non comporta l’iscrizione di una riserva in sospensione d’imposta, il maggior valore del bene rivalutato trova la sua contropartita, nel passaggio al regime ordinario, in una riserva (qualificabile come riserva di utili) libera… (segue) Source: Primo Piano
Ore 09:47 – Beni d'impresa: con la rivalutazione l'imposta sostitutiva non incrementa il valore della partecipazione
Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 178/2024 Poiché la rivalutazione effettuata in regime di contabilità semplificata non comporta l’iscrizione di una riserva in sospensione d’imposta, il maggior valore del bene rivalutato trova la sua contropartita, nel passaggio al regime ordinario, in una riserva (qualificabile come riserva di utili) libera… (segue) Source: News 24
Ore 17:16 – Tavolo IIA, Seri Industrial annuncia MoU con player cinese e piano di sviluppo con nuove assunzioni
Urso: “Il nuovo piano industriale può segnare la rinascita del bus italiano anche con il supporto tecnologico di un grande player internazionale” Si è tenuto ieri a Palazzo Piacentini il tavolo di aggiornamento su Industria Italiana Autobus, il primo dopo l’accordo sottoscritto a luglio tra Invitalia, Leonardo e Seri Industrial per la cessione a quest’ultima […]
Ore 08:00 – Sequestro preventivo: conferma degli obblighi dichiarativi dal Fisco
Agenzia delle Entrate, Risoluzione n. 45/2024 Nonostante la variazione della legislazione di riferimento, tramite un proprio documento di prassi l’Agenzia delle Entrate ha ribadito quanto già sostenuto in passato circa la normativa fiscale – segnatamente facente capo agli adempimenti – applicabile alle ipotesi in cui ha luogo il sequestro… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Gas: Arera comunica il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per agosto 2024 +6% rispetto a luglio
Comunicato stampa ARERA Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di agosto 2024. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, viene aggiornata da ARERA… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Tax credit cinema: pubblicati i decreti con i beneficiari
Direzione generale Cinema e audiovisivo Con i decreti direttoriali del 30 agosto 2024 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità: delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica e orf, per la produzione tv/web e per la produzione esecutiva delle opere… (segue) Source: News 24