MEF È attivo il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito del Ministero dell’economia e delle finanze. La banca dati, che conta ad oggi 329.316 sentenze pubblicate, si basa su una piattaforma digitale innovativa che offre libero accesso alla… (segue) Source: News 24
Ore 16:55 – Prezzi al consumo (dati provvisori): giugno 2024
ISTAT A giugno, secondo le stime preliminari, l’inflazione si mantiene sullo stesso livello dei due mesi precedenti (+0,8%). La stabilizzazione del ritmo di crescita si deve principalmente al venir meno delle tensioni sui prezzi dei Beni alimentari non lavorati (+0,4% da +2,2% di maggio), i cui effetti… (segue) Source: News 24
Quadro RW del modello Redditi non più allegabile al 730 per il monitoraggio
A seguito dell’introduzione del quadro W nel 730/2024 per il periodo d’imposta 2023 non è più prevista la possibilità, per i soggetti che possono inviare tale dichiarativo ma necessitano al contempo di procedere con il monitoraggio fiscale dei beni detenuti all’estero (e delle cripto-attività), di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 10:50 – ADC: pubblicato un vademecum sugli onorari consigliati
L’Associazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un documento relativo ai compensi da percepire per le prestazioni che vengono effettuate. In particolare, per il Concordato Preventivo Biennale l’Associazione consiglia un onorario pari a 250€ per la compilazione e trasmissione del… (segue) Source: News 24
Ore 17:42 – 5 per mille 2023, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023: si tratta di quasi 81mila soggetti ammessi al contributo che, in base alle preferenze espresse dai cittadini nelle dichiarazioni dello scorso anno, riceveranno oltre 520 milioni di euro. Tra i… (segue) Source: News 24
Il DDL "ETS" diventa legge
Ridisegnato il ruolo degli “Enti del terzo settore” con l’introduzione di varie modifiche al codice del terzo settore, riguardanti i proventi, i bilanci, il voto elettronico e gli organi di controllo. Martedì 25 giugno, con 67 voti favorevoli, nessun contrario e 44 astensioni, è stato approvato dal… (segue) Source: Primo Piano
Ore 14:00 – Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
Pubblicato il decreto che rende operative le agevolazioni alle assunzioni stabili previste dalla riforma dell’Irpef Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare di una maxi deduzione del 120%, sconto che arriva al 130% se le assunzioni riguardano categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela. È quanto prevede il […]
Ore 10:53 – Fiducia dei consumatori e delle imprese: giugno 2024
ISTAT A giugno, il clima di fiducia delle imprese mostra il terzo calo consecutivo, posizionandosi sul valore più basso da novembre 2023. Il ribasso dell’indicatore complessivo è dovuto prevalentemente al peggioramento registrato nella manifattura e nei servizi. L’indice di fiducia dei consumatori aumenta… (segue) Source: News 24
Ore 16:11 – INPS, Osservatorio CIG: a maggio 2024 autorizzate 47,2 milioni di ore
Gli incrementi dettati da dinamiche di mercato di alcune grandi aziende Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di maggio sono state 47,2 milioni, in crescita rispetto al precedente mese di aprile (38,1 milioni) e rispetto a maggio 2023 (34,5 milioni). I settori maggiormente coinvolti sono l’industria metalmeccanica, tessile e delle… (segue) […]
Ore 12:30 – Dal 1° luglio stop al mercato tutelato per l’energia
Il 30 giugno si arresta il mercato tutelato, pertanto passeranno al mercato libero (gradualmente) dal 1° luglio tutti coloro che ancora non hanno effettuato il passaggio. Il servizio a tutele graduali, infatti, è stato ideato appositamente per “accompagnare” l’inserimento nel mercato libero delle… (segue) Source: News 24