Simest ha aggiornato la sua FAQ sull’operatività del PNRR, cambiando posizione sulla cumulabilità delle agevolazioni. Ora è possibile cumulare le agevolazioni del Fondo 394/81, concesse su risorse PNRR, con il credito d’imposta “Transizione 4.0”, senza superare il 100% del costo sostenuto. In… (segue) Source: News 24
Ore 11.08 – ZES Unica Mezzogiorno, aggiornata la modulistica
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato, lunedì 31 marzo, le istruzioni per la compilazione dei modelli di comunicazione per il credito d’imposta ZES Unica, approvati il 31 gennaio 2025. Dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 le imprese devono comunicare le spese ammissibili sostenute e previste per… (segue) Source: News 24
Ore 18:00 – Uniemens: nuova codifica istat per l'elemento qualprof e aggiornamenti su attività gravose
Con il Messaggio N. 1115/2025, l’INPS ha annunciato una nuova codifica ISTAT per l’elemento “QualProf” nel flusso UniemensPosContributiva, utilizzato per il riconoscimento dei requisiti per l’APE sociale e il pensionamento anticipato dei lavoratori precoci. A partire dalla competenza 05/2025,… (segue) Source: News 24
Ore 08:23 – Simest aggiorna la posizione sulla cumulabilità delle agevolazioni PNRR con il credito d’imposta “Transizione 4.0”
Simest ha aggiornato la sua FAQ sulla cumulabilità delle agevolazioni PNRR con il credito d’imposta “Transizione 4.0”. In particolare, la nuova posizione di Simest allinea le sue politiche con le indicazioni fornite dall’Amministrazione Finanziaria nella Circolare n. 9/E del 2021. Secondo questa… (segue) Source: News 24
11.11 – Obbligo Polizze Catastrofali, tre tempistiche differenziate per le imprese
Il decreto-legge sulle polizze catastrofali, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce tempistiche di adeguamento diverse per le imprese italiane a seconda della loro dimensione. Le grandi imprese (oltre 250 dipendenti) devono sottoscrivere una polizza entro il 31 marzo 2025, con un periodo… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Prorogati i termini per la stipula delle polizze catastrofali: novità e scadenze
Il decreto-legge n. 39/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2025, proroga i termini per l’obbligo di sottoscrizione delle polizze catastrofali per le imprese. Le nuove scadenze sono differenziate in base alla dimensione dell’impresa: 1° ottobre 2025 per le medie imprese, 1° gennaio… (segue) Source: News 24
Agevolazioni su risorse PNRR, Simest cambia orientamento
Le agevolazioni concesse su risorse PNRR dal Fondo 394/81 sono cumulabili con il credito d’imposta “Transizione 4.0”, nel solo limite del 100 per cento del costo sostenuto. Ai fini della verifica dell’obbligo di assenza del cosiddetto “doppio finanziamento” è necessario determinare le agevolazioni… (segue) Source: Primo Piano
11.14 – Rottamazione quater, come riammettere la domanda al Fisco
I contribuenti che non hanno rispettato le scadenze della Rottamazione quater entro il 31 dicembre 2024 possono presentare una domanda di riammissione entro il 30 aprile 2025. Tale domanda può essere integrata, se si tratta dei debiti già dichiarati, entro la stessa data. Chi non ha versato la… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Evasione fiscale da record nel settore auto
L’evasione fiscale riguarda tutti, con 22,3 milioni di contribuenti che hanno debiti irrisolti. La situazione è preoccupante: milioni di cartelle per multe stradali e bolli auto non pagati emergono come un problema significativo. Ogni anno, si accumulano 10,8 milioni di cartelle per un valore di 4,4… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Procedura di riammissione e futuro della rottamazione delle cartelle esattoriali
Chi è decaduto dalla Rottamazione-quater al 31 dicembre 2024 può essere riammesso presentando una nuova istanza entro il 30 aprile 2025. La riammissione riguarda i debiti già inclusi nella “Comunicazione delle somme dovute” del giugno 2023, esclusi i piani in regola al 31 dicembre 2024. La nuova… (segue) Source: News 24