ISTAT Nel terzo trimestre dell’anno, il settore residenziale registra, in termini congiunturali, un incremento che permette di recuperare solo in parte la flessione del trimestre precedente. Un andamento opposto caratterizza il settore non residenziale, in calo dopo un secondo trimestre… (segue) Source: News 24
Ore 10:35 – Commercio al dettaglio. Novembre 2024
ISTAT A novembre 2024, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio sono in calo sia in valore sia in volume per entrambi i settori merceologici. Anche su base tendenziale si registra una diminuzione dei volumi, mentre il valore complessivo delle vendite è in crescita, grazie alla dinamica… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Imprese editrici: domande per i contributi entro il 31.01.2025
Dipartimento per l’informazione e l’editoria E’ attiva la piattaforma per la presentazione delle domande d’ammissione ai contributi per l’annualità 2024, in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, nonché di periodici nazionali, il cui termine scade il 31 gennaio 2025. Le domande presentate al di fuori di… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Versamento secondo acconto 2024 entro il 16 gennaio 2025
Il termine iniziale era previsto per il 2 dicembre 2024 Entro giovedì 16 gennaio 2025 le persone fisiche titolari di partita iva che nel periodo d’imposta 2023 hanno dichiarato ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 dovranno provvedere al versamento del secondo acconto 2024. (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – CPB e ravvedimento speciale: nuove regole dal Fisco per versamenti di soci e società
Agenzia delle Entrate, Risoluzione n. 1 del 9 gennaio 2025 Con la Risoluzione 1/E del 9 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate, fermo restando quanto indicato nella precedente Risoluzione n. 50/E del 17 ottobre 2024, è intervenuta a fornire nuove indicazioni in merito alle modalità di compilazione del modello F24 per il versamento delle somme dovute […]
Ore 14:40 – Cooperative compliance, pronte le linee guida sul rischio fiscale. Dall’Agenzia una “bussola” per le nuove adesioni al regime
Agenzia delle Entrate, comunicato stampa Pronte le indicazioni in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo. Con un provvedimento, firmato oggi dal direttore vicario dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, sono approvate le “Linee guida per la redazione del documento… (segue) Source: News 24
Ore 12:42 – Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
MASE – Avviso 8 gennaio 2025 Con il presente Avviso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende rafforzare l’interazione del sistema della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) ai diversi livelli di governo del territorio, come… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – BTp a 10 anni e Green: domanda record, richieste per 270 miliardi
Emissione effettiva pari in totale a 18 miliardi. Hanno partecipato all’operazione 830 investitori da circa 35 paesi diversi Record per il primo collocamento sindacato dell’anno che ha fatto registrare la domanda più alta di sempre per un’emissione dual tranche effettuata tramite sindacato: la richiesta complessiva per il nuovo BTp a 10 anni e per il […]
Ore 08:00 – Bonus pubblicità 2024: dichiarazioni da oggi
Agenzia delle Entrate Al fine di confermare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2024 è necessario inviare la dichiarazione sostitutiva tramite l’area riservata dell’Agenzia delle Entrate. Questo passaggio è essenziale per ottenere il credito d’imposta. L’invio può essere effettuato a partire da… (segue) Source: News 24
Ore 09:37 – Quota 8xmille: nuovo regolamento in GU
Indicare la destinazione è importante per la gestione statale È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 7 gennaio 2025 il nuovo regolamento (DPR 213/2024) recante modifiche ai criteri e alle procedure per l’utilizzazione della quota dell’8xmille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale, di cui al d.P.R. 46/1998. (segue) Source: News 24